Il ‘Moneyball’ di Comolli entra in azione, ecco chi sarà il nuovo centravanti della Juventus secondo i dati: i dettagli dell’offerta che può portarlo subito a Torino
Ci vorrà un po’ di tempo, per vedere la nuova Juventus prendere forma. Per adesso, bisogna accontentarsi della ‘vecchia’ Juve, che in campo nel Mondiale per Club sta provando a chiudere al meglio la stagione, con un percorso lungo e di prestigio negli Stati Uniti. Sul campo, Tudor lavora per ottenere i migliori risultati dai suoi e trovare magari nuove certezze per la prossima stagione. In attesa che gliene vengano regalate altre dal calciomercato, che per i bianconeri non è ancora entrato nel vivo.
Ci sono ovvi tempi tecnici da rispettare, alla Continassa, considerando l’arrivo di Comolli da poco al posto di Giuntoli e il fatto che prima di potersi tuffare anima e corpo nel mercato, bisognerà definire le figure di direttore sportivo e direttore tecnico, alle dirette dipendenze del dg arrivato dal Tolosa. Ma nel frattempo, come sappiamo, delle idee su cosa fare ci sono eccome. E i piani della Juventus potrebbero essere indirizzati dall’algoritmo.
Il concetto di ‘Moneyball’ genera curiosità, un esperimento che nel calcio italiano non è stato mai applicato in particolare profondità. Comolli però ci crede. E l’algoritmo gli ha già suggerito il bomber da prendere.
Juventus, il computer dice Emegha: numeri da predestinato e cifre low cost per il grande affare
Verdetto chiaro, secondo ‘Tuttosport’, in cima alla lista di Comolli per il centro dell’attacco ci sarebbe Emanuel Emegha.

Si è già parlato nei giorni scorsi dell’attaccante olandese dello Strasburgo, ma pare che i riscontri dei dati lo indichino come profilo ideale da seguire. E c’è un altro fattore. Il giocatore è ‘promesso’ al Chelsea, ma la Juventus può giocare d’anticipo. Con una offerta di poco superiore ai 30 milioni di euro, una cifra nemmeno folle, si potrebbero convincere i francesi a mandarlo in Italia.
Juventus, l’algoritmo indica altri due nomi: le priorità di Comolli
L’algoritmo avrebbe indicato a Comolli anche altri due nomi prioritari, per margini di crescita futuri e possibile impatto sulla rosa, sempre secondo il report di ‘Tuttosport’.

I nomi sono quelli dell’esterno offensivo Roony Bardghji, 19enne di proprietà del Copenaghen e già seguito da tanti club importanti, e del terzino Jurrien Timber. Nome piuttosto conosciuto, quest’ultimo, anche se l’Arsenal lo valuta tanto, circa 50 milioni di euro, e difficilmente lo lascerà andare.