Juve, l’ultimo regalo prima di andare via: 80 milioni in cassa

L’ultimo regalo per la Juventus prima di andare via: arrivano 80 milioni nelle casse bianconere

La rivoluzione in casa Juventus è stata totale a livello dirigenziale. John Elkann, evidentemente deluso ed arrabbiato dai risultati conseguiti nella stagione appena conclusa, ha deciso di passare con un colpo di spugna sull’organigramma della dirigenza per dare il via ad un nuovo progetto.

Via Giuntoli e Francesco Calvo, come nuovo dg è arrivato Comolli e più poteri saranno dati a Chiellini. L’obiettivo è tornare a far splendere la squadra bianconera e soprattutto riportarla ad alti livelli che a Torino e dintorni significa solo una cosa: vincere. Ecco perché dopo le ultime due sessioni di mercato in cui sono stati commessi errori, anche evidenti che hanno portato all’allontanamento di Giuntoli, non si può più sbagliare.

Gli obiettivi da acquistati saranno vagliati con grande attenzione, anche perché il budget è limitato e non può essere sperperato in acquisti sbagliati come nella scorsa stagione.

Juve, gli incassi dalla maglia: tutti i dettagli

Saranno fondamentali gli introiti, sia per quanto riguarda le cessioni che di altro genere. Prima di salutare in direzione Aston Villa, Francesco Calvo ha fatto un ultimo “regalo” alla Juventus da ben 80 milioni di euro. I bianconeri qualche settimana fa hanno ufficializzato Jeep come nuovo sponsor di maglia al pari di Visit Detroit.

Calciatori Juventus
Juve, gli incassi dalla maglia: tutti i dettagli (Ansa Foto) – SpazioJ

L’Adidas, invece, è ormai prossima a rinnovare e prolungare il suo contratto fino al 2038 alla cifra di 40 milioni di euro l’anno. Decisamente meno rispetto al precedente accordo che garantiva 55 milioni nelle casse bianconere. Questo accordo, però, sarà “bloccato”, non negoziabile insomma né dal marchio tedesco tantomeno dal club.

Da Adidas e Jeep-Visit Detroit arriverà la maggior parte dell’incasso, com’è logico che sia, ma vediano nel dettaglio quanto incasserà il club bianconero dalla maglia. Se consideriamo circa 28/30 milioni dal marchio automobilistico statunitense e 40 dall’Adidas sono già una settantina di milioni a cui ne vanno aggiunti 5 per WhiteBit, la novità come sponsor di manica oltre a Cybames che garantirà 4 milioni come retro sponsor. In totale, quindi, fanno circa 80 milioni di euro, una cifra davvero niente male.

Juve batte Inter e Milan: nessun paragone

Se paragoniamo la maglia della Juventus alle rivali milanesi, scopriamo che non c’è paragone. L’Inter incassa circa 62 milioni di euro dalla maglia: 30 i milioni da Betsson ed altri 21 circa dalla Nike a cui vanno aggiunti i 4,5 milioni di U-Power ed i 6 di Gate.io.

Lautaro Martinez deluso
Juve batte Inter e Milan: nessun paragone (Ansa Foto) – SpazioJ

Ancora meno introiti per il Milan che si ferma a “solo” 54 milioni derivati soprattutto da Emirates (19 milioni) e Puma (25,2). Altri 10, invece, il Milan ne incassa da MSC e Bitpanda.

Sponsor maglia Inter

  • Betsson – 30 milioni di euro
  • Nike – 21,250 milioni di euro
  • U-Power – 4,5 milioni di euro
  • Gate.io – 6 milioni di euro

Sponsor maglia Milan

  • Emirates – 19 milioni di euro
  • Puma – 25,2 milioni di euro
  • Bitpanda – 5 milioni di euro
  • MSC – 5 milioni di euro
Gestione cookie