Nuovo tentativo dopo il mercato di gennaio, la Juventus questa volta va a segno: una vecchia conoscenza della Serie A in bianconero, è la volta buona
I motivi di interesse che vengono forniti dal calciomercato sono sempre molteplici, nel corso delle varie sessioni di trasferimento. Uno degli aspetti più particolari, in merito, è che si può assistere a corsi e ricorsi storici che hanno un loro peso, nomi che tornano all’improvviso d’attualità dalle finestre di trattative del passato e andate e ritorni da un campionato all’altro. Un gioco di intrecci che può risultare particolarmente propizio a volte, e la Juventus può sperare di ricavarne dei benefici.
Molto sta cambiando, nel club bianconero, con Comolli che ha preso il posto di Giuntoli e con il previsto arrivo di un nuovo direttore sportivo e un nuovo direttore tecnico. Ma questo non vuol dire che tutto il lavoro del dirigente precedente fosse da buttare, e che alcune piste di mercato battute in precedenza non possano tornare prepotentemente d’attualità. Non stupisce che alcuni nomi fatti a gennaio per la Juventus riprendano corpo. Uno di questi, in particolare, è un calciatore che gli appassionati della nostra Serie A probabilmente ricorderanno per i suoi trascorsi e che i bianconeri seguivano già da tempo.
Juventus, nuovo assalto a Chabot: lo Stoccarda ha fissato il prezzo
La Juventus sta tenendo attivi i contatti per Jeff Chabot, dello Stoccarda. Il tedesco è un profilo esperto del nostro campionato, visti gli anni trascorsi tra Sampdoria e Spezia, a discreto livello.

Secondo ‘Fussball Transfers’, il nome era emerso nei negoziati tra bianconeri e tedeschi già a gennaio. In quel momento, lo Stoccarda non voleva privarsene, ma la Juventus chiese di essere tenuta aggiornata in vista dell’estate. E a quanto pare, adesso, i teutonici sarebbero disposti a lasciarlo andare con una cifra tra i 20 e i 25 milioni di euro.
Juventus, un colpo per puntellare la difesa: occhio a Tomori
Per la Juventus, del resto, ci sarà sicuramente da effettuare un investimento nel reparto difensivo, pur con il ritorno di Bremer a pieno regime dopo il lungo infortunio. E di nomi ancora caldi ce ne sono, così come anche di nuovi.

In queste ore, la sinergia con il Milan, dopo Kalulu, potrebbe trovare sbocco anche per Tomori. L’inglese, nell’ultima stagione, ha vissuto a volte ai margini della squadra. E chissà che i rossoneri non accettino di sacrificarlo verso una diretta concorrente, ricevendo però una congrua cifra in cambio.