Dopo l’insediamento ufficiale di Damien Comolli come nuovo direttore generale, prosegue il restyling tecnico della Juventus
L’addio di Cristiano Giuntoli ha lasciato un vuoto tecnico in casa Juventus. La società è al lavoro per ingaggiare un altro dirigente dopo Damien Comolli.
Non è affatto terminato il restyling dirigenziale della Juventus, iniziato con il divorzio (per molti inatteso) con Cristiano Giuntoli e proseguito con l’arrivo ufficiale di Damien Comolli, il quale nelle scorse ore si è presentato ufficialmente come nuovo direttore generale bianconero. Il dirigente francese avrà il compito di coordinare l’intera squadra dirigenziale della Juventus (compreso l’ex difensore Giorgio Chiellini) ma presto nella sua squadra potrebbe entrare anche un’altra figura.
Nonostante qualche trattativa di mercato già avviata, la Juventus sarebbe infatti alla ricerca di un nuovo elemento da inserire all’interno del proprio organigramma. L’idea è quella di ingaggiare un direttore sportivo o direttore tecnico (ruolo ricoperto fino a pochi giorni fa proprio da Cristiani Giuntoli) che possa lavorare in sintonia con Damien Comolli durante le finestre di calciomercato per cessioni e acquisti, ma anche per affrontare le questioni di campo e quelle relative ai rinnovi di contratto.
Rivoluzione Juventus, caccia al nuovo direttore sportivo
Sono diversi i profili valutati dalla proprietà bianconera per trovare il nuovo direttore sportivo della Juventus. Da nomi internazionali a profili più “locali”, la sensazione è che già nei prossimi giorni potrebbe arrivare una decisione in tal senso. Un passaggio importante che potrebbe dare una ulteriore accelerata al calciomercato della Juventus in concomitanza con l’inizio del Mondiale per Club in programma negli Stati Uniti d’America.

Stando a quanto rivelato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, uno dei nomi più caldi resta quello di Marco Ottolini, attuale direttore sportivo del Genoa. Alla Juventus però piacciono anche i profili di Roberto Goretti della Fiorentina e di Javier Ribalta dell’Aek Atene il quale ha già lavorato con Igor Tudor. Sullo sfondo le altre piste rappresentate da Frederic Massara, Hasan Salihamidzic e Diego Lopez.