La nuova Juventus di Comolli sta cercando in questa fase di calciomercato di lavorare sodo per programmare con serietà la prossima stagione, puntando su profili importanti
Dopo il disastro ottenuto durante la scorsa stagione con l’operato di Giuntoli insieme al tecnico Thiago Motta, ora il club bianconero non vuole più sbagliare. Per questo hanno inserito una figura importante come quella di Comolli, che cercherà di dare una grande mano alla società, con Chiellini che assumerà un nuovo ruolo in dirigenza.
Il nuovo direttore generale ha fatto presente di inserire all’interno della dirigenza un Ds e un Dt e ci sarà tempo per scegliere chi dovrà impiegare questi due ruoli.
Il campo prima del mercato. Eh già, perché il Mondiale per Club è già alle porte e Igor Tudor (confermato anche per la prossima stagione), non vuole farsi trovare impreparato in vista di un evento così importante con la prima partita il prossimo 19 giugno.
La Juve riparte dalla difesa e non solo…
L’arrivo dello scorso anno di Kalulu è passato inosservato se si guarda la completa compagna acquisti della Juventus, spendendo cifre molto elevate per calciatori del calibro di Douglas Luiz, Koopmeiners e Nico Gonzalez, i quali non hanno reso le aspettative. Soprattutto sull’olandese ex Atalanta, perché dopo una trattativa lunghissima e aver speso circa 60 milioni, decisamente si aspettava qualcosa in più.

Il difensore ex Milan, invece, è stato molto importante nel corso della stagione. Con “l’addio” di Bremer ad inizio stagione a causa della rottura al legamento al crociato, Kalulu ha subito trovato spazio e si è reso protagonista in positivo. Riscattato per una cifra intorno ai 14 milioni, il francese resterà a Torino fino al 2029.
Oltre a lui c’è anche Lloyd Kelly, prelevato nel mercato di gennaio in prestito con obbligo di riscatto dal Newcastle, a differenza di Kalulu non ha avuto un buon impatto sin dal suo approdo in bianconero. Nonostante questo, però, il classe ’98 è ufficialmente un calciatore della ‘Vecchia Signora’.
La società cerca il riscatto… dei prestiti!
Oltre al reparto arretrato si parla anche dell’attacco, in particolare delle situazioni che riguardano 2 prestiti: Kolo Muani e Conceição. L’ex PSG non ha mai dato per scontato il ritorno a Parigi e vuole riscattarsi subito dopo la mezza annata altalenante alla Juventus.
Situazione diversa per il portoghese, che dopo aver vinto la Nations League con la sua nazionale, sicuramente sarà presente in America per il Mondiale per Club. La dirigenza cercherà in tutti i modi di tenerlo, ma non sarà semplice.

Renato Veiga, invece, dovrà fare le valigie e tornare sul punto di partenza, ovvero al Chelsea. Dopo il prestito secco nella sessione invernale, il difensore non ha convinto Comolli e potrà fare ritorno in Inghilterra.
Discorso diverso per la scelta dei rinnovi: tra i nomi più importanti si dovrà valutare dei prolungamenti di Gatti e McKennie su tutti e successivamente anche per Savona dopo l’esordio in quest’annata con la maglia bianconera.
D’altro canto la Juventus è certa di poter puntare su profili come Yildiz, Thuram, Locatelli e Di Gregorio, a meno di clamorosi colpi di scena.