Il nuovo progetto della Juventus potrebbe riservare più di una sorpresa: non solo Dusan Vlahovic ai saluti
Ci saranno molte novità nella Juventus targata Damien Comolli. Il dirigente francese prepara una vera e propria rivoluzione ripartendo da Igor Tudor in panchina.
Nonostante la stagione 2024/2025 non sia ancora ufficialmente terminata, per la Juventus il futuro è già arrivato. E non solo perché tra pochi giorni i bianconeri faranno il loro debutto nel Mondiale per Club affrontando l’Al-Ain all’Audi Field di Washington nella prima giornata della fase a gironi della nuova competizione della Fifa. Dopo aver centrato la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, il club bianconero non vuole più sbagliare dopo aver già visto naufragare il progetto targato Thiago Motta.
Ecco perché si è scelto di dare ancora fiducia a Igor Tudor, arrivato come “traghettatore” ma capace di conquistarsi una meritata riconferma sulla panchina bianconera. Uno scenario quasi impronosticabile fino a poche settimane fa. E lo stesso potrebbe accadere con alcuni calciatori, sulla carta intoccabili e che invece potrebbero lasciare la Juventus nel corso dell’ormai imminente sessione estiva di calciomercato dopo la prima fase rivolta proprio ai club partecipanti alla prossima edizione del Mondiale per Club.
Juventus, tre mosse in una in difesa
Uno dei casi più spinosi riguarda certamente Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo incontrerà la dirigenza bianconera nelle prossime ore, ma le sue possibilità di restare sono pochissime, anche perché la società non vuole correre il rischio di vederlo andare via a parametro zero in futuro.

Tra i possibili partenti infatti ci sarebbe anche il difensore classe ’98 Federico Gatti, reduce da un infortunio che lo ha fermato nel finale di stagione. Lo stopper ex Frosinone, stando a quanto scrive Michele De Blasis, piace tanto alla Roma del nuovo tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini. Gatti ha altri tre anni di contratto ma potrebbe comunque lasciare la Juventus che in tal caso proverebbe ad accelerare non solo per Giovanni Leoni del Parma, ma anche per l’ispanico-colombiano Cristhian Mosquera del Valencia, giocatore finito anche nel mirino dell’Inter di Chivu.