Grazie a Theo Hernandez, la Juventus pregusta un importante rinforzo di mercato: il francese apre la strada ai bianconeri
Rispetto ad altre squadre, la Juventus non ha utilizzato la prima finestra di mercato per dei nuovi acquisti in quanto tali. Anche se in questo breve periodo a stagione conclusa, prima del Mondiale per Club, i bianconeri non sono certo stati con le mani in mano e hanno effettuato comunque operazioni per mettere le basi per il futuro.
Le novità più grandi hanno riguardato l’asse dirigenziale, con l’addio di Giuntoli e l’arrivo di Comolli, che fa partire un ciclo del tutto nuovo. Grandi cambiamenti ulteriori ci saranno sicuramente da qui in avanti, con tanto lavoro per il nuovo dirigente, per capire che cosa servirà, esattamente, alla squadra per poter puntare in alto nella prossima stagione. Di sicuro, obiettivi di alto livello sul mercato non mancano e i tifosi sperano che la campagna acquisti possa dare i risultati sperati.
Tra i nomi circolati ultimamente, anche quello di Theo Hernandez, in uscita dal Milan, anche se negli ultimi giorni la sensazione è che non ci siano margini per il francese, viste oltretutto le tante richieste che ha. Ma proprio il suo trasferimento ad altra squadra potrebbe regalare un assist insperato ai bianconeri.
Atletico Madrid vicino a Theo Hernandez: gli spagnoli lasciano andare Samuel Lino
C’è stato il forcing dell’Al Hilal, che per il momento non ha dato risultati. E c’è l’Atletico Madrid che invece pare vicinissimo ad acquistarlo, almeno stando ai rumours. Sono diversi i portali spagnoli che riportano la notizia, con l’arrivo del milanista potrebbe cambiare il destino di Samuel Lino.

Il laterale brasiliano ha fatto bene in queste stagioni all’Atletico, ma a due anni dalla scadenza del contratto i ‘Colchoneros’ potrebbero pensare di cederlo, tanto più se sulla fascia sinistra arrivasse un profilo alla Hernandez. Per la Juventus potrebbero bastare poco più di 20 milioni di euro per accaparrarselo.
Juventus, inizia l’era Comolli: tra conferme e novità
Maggiore chiarezza sulle piste bianconere si avrà soltanto nei prossimi giorni. Nel frattempo, Damien Comolli ha già dato indicazioni importanti per l’ambiente.

Una struttura che dovrà crescere, con un direttore tecnico e un direttore sportivo a rispondere a lui che farà da direttore generale. Per la panchina, la conferma di Igor Tudor anche nella prossima stagione, attesissima, e l’apertura di uno spiraglio per la permanenza di Kolo Muani. Insomma, i presupposti per una Juve di nuovo protagonista potrebbero esserci.