Il calciomercato della Juve prosegue, ma una battuta d’arresto arriva col difensore che ha scelto di volare in Premier League.
La Juventus deve necessariamente muoversi per quanto riguarda il calciomercato. La conferma di Igor Tudor, almeno per la prossima stagione, permette di avere le idee chiare su modulo, identità e identikit di nuovi giocatori da poter acquistare in questa sessione estiva di mercato.
Il lavoro, però, sarà davvero complicato viste le falle nella rosa e alcune questioni spinose da dover risolvere nei prossimi giorni. Per i prestiti, alcuni terminati come quello di Renato Veiga, e altri prolungati come quelli di Conceição e Kolo Muani, va trovata una soluzione. Se il difensore portoghese ha lasciato probabilmente definitivamente i bianconeri, poco chiaro è il futuro degli altri due giocatori. Nel frattempo, la Vecchia Signora si guarda intorno, seppur abbia già incassato una prima trattativa sfumata per la retroguardia. Si tratta di Diego Coppola, che ha deciso di firmare con il club di Premier League.
Sfuma l’affare Coppola: il difensore va al Brighton
Nelle scorse settimane filtrava serio interesse della Juventus per Diego Coppola, difensore classe 2003 dell’Hellas Verona che recentemente ha anche esordito con la Nazionale. Il giocatore, infatti, era entrato nel taccuino di Cristiano Giuntoli, quando il direttore sportivo era ancor operativo all’interno della dirigenza bianconera.

La trattativa sembrava poter andare per il verso giusto, con la Juventus sempre più convinta a offrire una cifra intorno ai 10 milioni per arrivare al sì del Verona. La concentrazione sull’obiettivo 4° posto, unita alla rivoluzione dirigenziale e all’interessamento di tante altre squadre europee, hanno portato a una trattativa sempre più complicata che, alla fine, è sfumata. Come riportato da Fabrizio Romano, infatti, Coppola ha accettato la corte del Brighton. Il 21enne si trasferisce dunque in Inghilterra, con l’Hellas Verona che incasserà una cifra di circa 10 milioni di euro per la cessione del giocatore. Juventus che dunque dovrà fiondarsi sul calciomercato cambiando obiettivo per la retroguardia.
Juve, iniziata l’era Comolli: ecco le prossime mosse
Oltre alle manovre per quel che riguarda la difesa, ci sarà da capire come si evolverà la situazione legata a Dusan Vlahovic, il cui contratto scade a giugno 2026. Le trattative di prolungamento del contratto si sono arenate da tempo. Tanti problemi che vanno risolti in prima persona da Damien Comolli, che necessiterà però di supporto. Probabile, infatti, l’arrivo di un direttore sportivo che dovrebbe avvicendarsi alla Juventus nelle prossime settimane.

È stato proprio il nuovo direttore generale bianconero a svelare quelle che dovrebbero essere le prossime mosse della società per riorganizzare la dirigenza. Confermato ancora una volta Tudor sulla panchina, non solo per il Mondiale per Club ma anche per la prossima stagione.