Futuro Juventus, rivoluzione in vista: “Non direi che resta al 100%”

In casa Juventus è in scena una rivoluzione societaria e non solo in vista della prossima stagione, di seguito le ultime notizie

Giorno di ritrovo in casa bianconera dove la squadra è arrivata alla Continassa per iniziare a preparare la prossima competizione in programma: il Mondiale per Club.

Oltre al lavoro in campo, la Juventus lavora attentamente anche fuori dal rettangolo verde. Sarà, infatti, un’estate davvero calda a Torino e non solo per le temperature. Ci si aspetta una vera e propria rivoluzione sia ai vertici, ma anche nelle rosa attraverso il mercato in entrata e in uscita.

Dopo una stagione piena di alti e bassi, con anche un cambio in panchina, non si vogliono più compiere passi falsi e per questo motivo bisogna studiare le migliori mosse che si verranno a creare con l’obiettivo di ritornare a vincere e creare un ciclo che possa essere duraturo nel tempo.

Juventus, Tudor sarà l’allenatore della prossima stagione?

Negli ultimi giorni si è parlato molto della panchina della Juventus per trovare il giusto allenatore per la prossima stagione. Tanti i nomi associati, eppure, per ora, non ci sono dubbi su Igor Tudor: sarà lui a portare la Juventus in America. E dopo il Mondiale per Club? Di seguito riportate le parole di Matteo Moretto sulla condizione della panchina bianconera.

Tudor
Juventus, Tudor sarà l’allenatore della prossima stagione? (lapresse)- spazioj.it

Secondo il giornalista non ci sono dubbi che Igor Tudor sarà l’allenatore dei bianconeri per il Mondiale per Club, ma che non si sbilancerebbe ancora per la prossima stagione.

“Non direi che Tudor resta al 100% perché non è, a mio avviso, l’indicazione corretta.”

Afferma che Giorgio Chiellini e Elkann vogliono pensarci bene prima di cambiare allenatore e soprattutto di cambiare tipo di profilo.

Ancora non idee chiare, vogliono riflettere per il prossimo anno e capire se Igor Tudor è la scelta giusta per la prossima Juventus.

Continua affermando che l’allenatore ha un contratto che scade nel 2026. La Juventus può liberarsi di questo tipo di vincolo pagando una penale di circa un milione di euro.

L’intenzione e la volontà della Juventus di oggi è quella di arrivare fino alla fine del Mondiale per Club e poi valutare il da farsi.

Il Mondiale per Club sarà una prova di esame per Igor Tudor, in quanto, la Juventus, i nuovi dirigenti vorranno valutare bene l’operato di Igor Tudor per poi dopo prendere una decisione finale a fine torneo.

Gestione cookie