Il calciomercato della Juventus è dipeso, almeno fino a qualche giorno fa, al legame che si stava creando con Osimhen.
La situazione con Giuntoli cambia inevitabilmente le cose alla Juventus che, sul proprio calciomercato, dovrà ancora attendere. E l’attesa spinge Osimhen a guardarsi intorno perché i soldi dell’Al-Hilal fanno gola al nigeriano che, dopo aver vinto con Napoli e Galatasaray, due titoli molto sentiti da entrambe le parti, potrebbe “accontentarsi” di giocare in Arabia Saudita.
Probabilmente sarà tra i più pagati di sempre del campionato saudita e la Juventus rischia di restare a mani vuote. O forse no, perché a quel punto ci sarebbe l’all-in.
Juventus, niente Osimhen: scelta fatta dal nigeriano
Come aggiornano da SportMediaset, Osimhen avrebbe scelto tra Al-Hilal e Galatasaray. Dunque la scelta di separarsi da Vlahovic e senza Kolo Muani – non si andrà oltre il prestito per il Mondiale per Club – porterà la Juventus a puntare tutto su un nuovo attaccante, cercando di beffare quanto prima il Napoli e le rivali di calciomercato. Il colpo arriverebbe dall’Atalanta.
La Dea si è separata da Gian Piero Gasperini e lo stesso allenatore di Grugliasco, che era oltretutto un obiettivo della Juventus per la panchina, non andrà verso i colpi dall’Atalanta per il proprio attacco, alla Roma. Se sarà, al posto di Shomurdov, prenderà Lucca e poi niente più. Convinto dal progetto con Dovbyk punta, Gasperini lascerà perdere la questione Retegui e Lookman.
Il capocannoniere della Serie A, Mateo Retegui, rientra tra gli obiettivi di calciomercato però del Napoli, così come Lookman. I bianconeri vorrebbero prendere Retegui, con l’italo-argentino che piace anche a Conte, che lo reputa adatto probabilmente al ruolo di partner per Lukaku. Sarà duello di mercato, ma un duello che spinge la Juve ad intervenire subito, prima che sia troppo tardi.

Le cifre per convincere il calciatore dell’Atalanta: così la Juve anticipa il Napoli
Per prendere Mateo Retegui, serviranno almeno 60-70 milioni di euro. Difficile pensare che la Juve faccia un tentativo di cedere Vlahovic all’Atalanta per scambiarlo con Retegui, considerando che le cifre dell’ingaggio che chiede Dusan sono enormi per i parametri degli orobici.

Al contrario però, dovesse venderlo a 30 o 40 milioni – non potrà andare oltre il club bianconero per quanto dimostrato dal serbo fino a questo momento -, allora parte dell’incasso sarà speso proprio per il bomber della Nazionale italiana. La possibilità è quella di investire queste cifre subito e liberare solo in un secondo momento Vlahovic. E chissà che prima del Mondiale, proprio Retegui, non scelga di giocare per la Juventus, club che punta a tornare a giocarsi un posto tra le primissime della classe per la lotta Scudetto nel 2026.