Il finale amaro di questa stagione in casa Inter porterà allo scossone possibile e concreto sull’addio di Simone Inzaghi.
Si vociferava già potesse consumarsi l’addio, per un saluto da parte di Inzaghi alla panchina dell’Inter a prescindere dal risultato che avrebbe poi ottenuto nella finale di Champions League.
Un’umiliazione storica in finale e praticamente senza precedenti, nonostante il grande traguardo della stagione che ha portato prima nel 2023 e poi nel 2025 l’approdo in finale di Champions League, ma che ha visto l’Inter uscita malissimo. Gli fa male e non risponde alle domande sul futuro, Inzaghi, che potrebbe non partire al Mondiale per Club con i nerazzurri. Massima attenzione, quest’oggi, va posta sulle notizie pubblicate da Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato che ha svelato la proposta sul tavolo e la possibilità concreta di vederlo andar via ancor prima dell’inizio della competizione internazionale.
Inzaghi piace alla Juventus: cosa succede con l’addio all’Inter
Dovesse essere confermato l’addio all’Inter, allora toccherà capire se ci sarà apertura o meno per la possibilità alla Juventus.
In verità Beppe Marotta vorrebbe tenerselo stretto e il summit che si avrà tra lunedì o martedì, confermerà o meno, se Inzaghi sarà ancora l’allenatore dell’Inter. Al momento, stando alle news della stessa fonte, pare che siano maggiormente concrete le opzioni che vedono Inzaghi lontano dall’Inter. Ma è da capire se sarà lontano o lontanissimo, per i club che lo cercano.
Tra le possibilità in Italia c’è soltanto una per Inzaghi ed è quella della Juventus. Senza Giuntoli e con la nuova dirigenza, dopo il Mondiale per Club però e non subito con Tudor che resterà ancora all’opera tra giugno e luglio, potrebbero provare a piazzare il colpo in panchina con beffa all’Inter. Ma è chiaro che, in questo momento, l’addio di Inzaghi all’Inter è legato maggiormente alla possibilità di firmare con il club dell’Al-Hilal.

Chi se non Inzaghi? Le opzioni sul tavolo per la Juve
Per la Juventus, in caso di addio di Tudor, non figurano altri nomi di “spicco” dopo la beffa ricevuta sia su Conte che su Gasperini che rispettivamente hanno scelto di viversi l’esperienza tra Napoli e Roma, con un altro progetto tecnico. La Juventus, ma anche l’Inter, hanno perso la “possibilità” di prendersi Allegri, diventato nuovo allenatore del Milan. E allora, se non Inzaghi – che saluterà probabilmente l’Inter -, chi sarà il nuovo allenatore della Juventus per il post-Tudor?

I bianconeri, con o senza Giuntoli, possono valutare Tudor al Mondiale per Club. Altrimenti i nomi in ballo sono pochi e restano in un cerchio che si stringe sempre di più. Pioli con Mancini le primissime soluzioni, ma che convincerebbero solo parzialmente la Juventus.