Gasperini dice no alla Juventus e accetta la corte della Roma, ma si fa subito perdonare: calciatore messo sul mercato, che occasione per i bianconeri
La Juventus, dopo il no di Conte, ha ricevuto anche un’altra doccia gelata, per la panchina del futuro, con Gasperini che ha declinato la proposta bianconera, accettando invece, a quanto pare, quella della Roma. E’ il secondo grande ex che dice no alla Vecchia Signora nell’arco di pochi giorni, uno scenario che sarebbe stato difficile prevedere e che adesso mette davvero in difficoltà i bianconeri, che si trovano nella situazione di dover orchestrare una nuova rivoluzione e farlo, in verità, quasi da zero.
Alla Continassa infatti c’è grande fermento, considerato l’addio di Giuntoli e l’insediamento di Comolli, con la ricerca, oltretutto, di un nuovo direttore sportivo. E’ una Juventus che cambierà volto ancora una volta, cercando di trovare, finalmente, la strada giusta per tornare a essere competitiva per vincere, ma non sarà facile.
Nell’attesa di capire chi potrà essere il nuovo allenatore, con una ridda di nomi che continuano a circolare, da Gasperini può arrivare però un assist insperato. Il tecnico può mandare via un calciatore importante dalla Roma, rendendolo eleggibile per la Juventus.
Roma, niente Dovbyk per Gasperini: la Juventus ci prova
Secondo la ‘Gazzetta dello Sport’, infatti, nella nuova Roma del ‘Gasp’ potrebbe non trovare posto Artem Dovbyk. Questo, nonostante il suo rendimento in questa stagione non sia stato affatto malvagio (17 gol totali in tutte le competizioni).

Si ritiene che l’ucraino non abbia caratteristiche offensive particolarmente gradite all’allenatore di Grugliasco. Che di suo preferirebbe un profilo come Lorenzo Lucca. Dunque, Dovbyk potrebbe essere messo sul mercato e a quel punto rappresenterebbe una interessante occasione da cogliere per la Juventus. Non ci sarebbero spiragli, invece, per un altro colpo offensivo dai giallorossi. Qualcuno ha iniziato a pensare a un romantico ritorno di Dybala, ma l’argentino è stato lanciato proprio da Gasperini e dunque resterà nella Capitale.
Juventus, l’attacco ora è un rebus: sfuma Osimhen, altri nomi in salita
Juventus che dovrà riflettere attentamente a 360 gradi sulle prossime mosse, in questa situazione tutto assume contorni più incerti e sfumati. Diventa un rebus l’attacco, con strategie tutte da definire dopo l’addio di Giuntoli.

Victor Osimhen si prepara a uscire dai radar, anche perché l’assalto al nigeriano rimane estremamente difficile. Al momento, non è pensabile nemmeno lanciarsi in aste con Napoli e Inter per David e Hojlund. Anche Lookman è un nome che appare in salita. Tutto sarà più chiaro quando dirigenza e staff tecnico prenderanno definitivamente forma.