L’addio di Cristiano Giuntoli alla Juventus sembra sempre più concreto e prossimo all’ufficialità. Dai bianconeri, però, non lascerà solo lui.
La rivoluzione societaria e dirigenziale della Juventus è in atto in queste ore. Sta succedendo di tutto, infatti, all’interno della Vecchia Signora in questi ultimi giorni, tra possibili scelte e cambi a livello di direttore sportivo, direttore generale, staff, allenatore e giocatori. Una vera e propria rivoluzione che comprende dunque tutti i vari livelli gerarchici della società.
Per chi arriva, naturalmente, c’è chi deve lasciare il posto. Tra questi vi è Cristiano Giuntoli. Arrivato circa due anni fa, era stato presentato come il massimo dirigente su cui la Juventus avrebbe dovuto poggiare il proprio progetto a lungo termine. Così, però, non è stato: con un contratto fino al 2028, l’ex Napoli lascerà anzitempo i bianconeri.
Tanti gli errori del direttore sportivo in sede di calciomercato, che gli sono costati il posto da direttore sportivo della Vecchia Signora, che adesso ha cambiato totalmente i propri dirigenti. Subentreranno, infatti, Damien Comolli, Giorgio Chiellini e Matteo Tognozzi, che con ogni probabilità saranno coloro che gestiranno l’area sport, tra cui il calciomercato.
A lasciare, però, non sarà solo Cristiano Giuntoli.
Juve, con Giuntoli addio anche ai suoi collaboratori Stefanelli e Pompilio
L’addio di Cristiano Giuntoli porta degli scossoni importanti all’interno della Juventus. Sono state infatti bloccate le trattative che stava seguendo in prima persona il direttore sportivo e, oltre questo, le conseguenze arrivano anche sul piano dello staff.

Secondo quanto riportato da IlBianconero.com infatti, lasceranno la Juventus anche due degli uomini di fiducia di Cristiano Giuntoli. Stiamo parlando di Stefano Stefanelli e Giuseppe Pompilio. I due dirigenti erano arrivati proprio in conseguenza dell’ufficializzazione del direttore sportivo ex Napoli come nuovo dirigente della Juventus, in quanto proprio uomini di fiducia di quest’ultimo.
L’arrivo, era infatti mirato a un qualcosa di più lungo e duraturo, un progetto che avrebbe previsto anche l’ausilio di uomini chiave come i due dirigenti, che sarebbero stati utili ai fini del progetto di Cristiano Giuntoli alla Juventus. Col fallimento di quest’ultimo, a pagare dunque non è solo il direttore sportivo ma anche i suoi fedeli collaboratori, che verranno sollevati dall’incarico.
Prosegue, dunque, la rivoluzione della Vecchia Signora, che ha previsto l’addio anche di Stefano Stefanelli e Giuseppe Pompilio. Ci si aspetta, nei prossimi giorni, che il tutto venga ufficializzato attraverso comunicati ufficiali.