La Juve si è qualificata per la prossima Champions League e sono ora 60 i milioni da poter investire sul mercato: c’è già un obiettivo prioritario
Un sospiro di sollievo. Il rigore di Locatelli ed il fischio finale del Penzo sono stati questo per la Juventus che ha avuto la certezza aritmetica del quarto posto e, quindi, della qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Missione compiuta per Igor Tudor che disputerà il Mondiale per Club e poi saluterà, cedendo la panchina ad Antonio Conte.
Di fatto manca solo l’ufficialità ma è tutto deciso: non ci sono più dubbi, sarà il tecnico Campione d’Italia con il Napoli a sedersi sulla panchina bianconera alla Continassa. Con la certezza del quarto posto possono partire anche le prime strategie per quanto riguarda il mercato estivo.
Antonio Conte è un allenatore decisamente esigente e si aspetta quei colpi necessari per tornare a vincere fin da subito. E così Giuntoli si deve regolare di conseguenza, provando a spendere al meglio quella cifra a disposizione.
Juve, il piano per la campagna acquisti: c’è un chiaro obiettivo
La priorità in vista del mercato estivo è senza dubbio l’attacco. Dusan Vlahovic saluterà sicuramente, Kolo Muani potrebbe anche lui lasciare Torino essendo un prestito a Torino. Il primo nome sulla lista degli obiettivi è quello di Victor Osimhen ma non si tratta di un colpo facile, anzi. il nigeriano, che tornerà dal prestito al Galatasaray, sarà ceduto definitivamente dal Napoli.

La clausola rescissoria di 75 milioni è valida solo per l’estero, ecco perché non sarà facile trattare con De Laurentiis. Senza dimenticare come il nigeriano non sia propriamente convinto della destinazione. Non solo l’attacco, però, perché serve almeno un top player sia in difesa che a centrocampo.
Calciatori che però non basteranno per una rosa che ha mostrato qualche lacuna anche in panchina, con alternative non all’altezza. Insomma, non sarà per nulla semplice per Cristiano Giuntoli.