Renato Veiga già fondamentale per la Juve: la mossa di Giuntoli con il Chelsea

Un prestito che ha il sapore di una permanenza: ecco perché la Juventus crede in Renato Veiga

La difesa della Juventus ha cominciato a scricchiolare prima della sessione invernale di calciomercato, e a gennaio Giuntoli si è mosso per rinforzare una macchina che faticava a ingranare. Tra gli arrivi importanti a Torino va sottolineato quello del difensore portoghese Renato Veiga, che si è inserito molto bene in gruppo ed è anche una pedina su cui la società potrebbe puntare in ottica futura.

Classe 2003, Veiga è un prestito di lusso dal Chelsea. Il giovane portoghese ha messo in campo fin dalla prima da titolare la sua personalità, dimostrando di non dover rimanere relegato in una sola porzione di campo. Proprio per la sua duttilità e la sua già citata personalità, la dirigenza bianconera sta riflettendo sulla sua possibile permanenza in bianconero.

Continua il dialogo tra Juve e Chelsea: la situazione

Sportitalia ha dichiarato che Juventus e Chelsea non si sono mai persi di vista e hanno continuato a lavorare per discutere del suo futuro, ma nulla è ancora deciso. La dirigenza bianconera avrebbe qualche riserva sul prezzo che i londinesi chiederebbero per il riscatto, una cifra che parrebbe elevata e che quindi avrebbe rallentato la corsa al difensore da parte della formazione bianconera, che ne detiene il cartellino almeno fino al 30 giugno. Altri club europei gravitano attorno al difensore, motivo per cui il Chelsea potrebbe scegliere di cederlo al miglior offerente.

Continua il dialogo tra Juve e Chelsea: la situazione

Non è ben chiaro quanto la Juventus sia disposta a spendere per trattenere Veiga. Per quanto il giocatore piaccia alla Società e si sia integrato a Torino, il nodo cruciale continua a essere quello economico, che la dirigenza sta prendendo con le pinze. Il portoghese rimarrebbe in bianconero soltanto alle giuste condizioni.

Il rendimento di Veiga alla Juventus da gennaio a oggi

Dal canto suo, Tudor non ha mai nascosto di apprezzare l’operato del portoghese. A scapito di un alternarsi di prestazioni brillanti e meno convincenti, Renato Veiga rimane una giovane prospettiva che, misurandosi in un campionato come quello di Serie A, ha dimostrato di avere le carte in regola per fare bene.

Il rendimento di Veiga alla Juventus da gennaio a oggi – LaPresse – SpazioJ

Ha totalizzato 14 presenze condite da un assist, che lo rende un difensore dal valore aggiunto che sa anche, all’occorrenza, muoversi in fase offensiva, una caratteristica che non va sottovalutata tenendo in considerazione la possibile qualificazione in Champions. Prima di pronunciarsi in maniera ufficiale, la Juventus attenderà l’esito dell’ultima partita, basandosi non solo sul rendimento, bensì anche sul potenziale di crescita.

Gestione cookie