La Juventus dovrà vedersela con il Venezia nell’ultima giornata di Serie A: quando si giocherà la partita dopo la decisione della Lega
Ieri sera si è scritto il penultimo atto del campionato di Serie A e la Juventus ha portato a casa una vittoria pesantissima contro l’Udinese, che ha permesso ai bianconeri di mantenere il quarto posto a 90 minuti dalla fine. Roma e Lazio, però, restano a tallonare i bianconeri, per cui servirà un successo anche contro i lagunari, ancora in corsa per la salvezza, per tornare nella massima competizione europea.
La mattinata di oggi era molto importante anche per capire quando i torinesi scenderanno in campo e ricordando che per le ultime due partite vige il principio della contemporaneità per chi è in corsa per lo stesso obiettivo. La decisione è arrivata pochi minuti fa.
Quando si gioca Venezia-Juventus, decisiva per la corsa Champions
La scelta emersa ufficialmente dopo il consiglio di Lega è che il match si disputerà domenica sera alle 20.45. Allo stesso orario e in contemporanea si giocheranno anche Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma e Udinese-Fiorentina.

Gli scontri scudetto di Inter e Napoli, impegnate rispettivamente contro Como e Cagliari, si disputeranno venerdì sera. Bologna-Genoa e Milan-Monza si svolgeranno sabato 24 maggio 2025 alle ore 18:00 e alle ore 20:45. Ora il quadro è completo e c’è anche la decisione relativa l’eventuale spareggio scudetto – ormai quasi impossibile. Si giocherebbe il lunedì successivo.
La tabella per l’arrivo della Juve in Champions League
Ora il traguardo è vicino e, nonostante tutti i problemi avuti in questa stagione, la Juventus è comunque vicina all’obiettivo di restare nella massima competizione europea, che sarebbe un grande aiuto anche per le casse del club e il calciomercato.

È chiaro che con una vittoria i bianconeri manterrebbero il quarto posto. Da ieri, visti i risultati maturati sul campo, non c’è più la possibilità di una classifica avulsa a tre con Roma e Lazio. In caso di arrivo a pari punti di due squadre, bisognerà valutare gli scontri diretti, la differenza reti e il numero di gol segnati nell’ordine.
La Juventus è in vantaggio sia con la Lazio, sia con la Roma, motivo per cui potrebbe bastare anche un punto a Venezia, in caso di pareggio o sconfitta dei giallorossi. Ormai manca sempre meno e l’obiettivo sembra a un passo.