Juve, che beffa: adesso è ufficiale, un grande obiettivo di mercato per i bianconeri sfuma, ecco cos’è accaduto
Il mercato è già in essere, si lavora alacremente per la prossima stagione ed a come rinforzare la rosa. La Juventus ha il quarto posto nel mirino: complice anche la sconfitta della Roma contro l’Atalanta i bianconeri hanno una chance davvero molto ghiotta. Basterà vincere le prossime due contro Udinese – che non ha più nulla da chiedere al campionato – e Venezia per avere la certezza aritmetica della Champions League nella prossima stagione.
La Juve è infatti in vantaggio negli scontri diretti con la Lazio ed ha quindi il destino nelle sue mani. Un vantaggio non da poco per i bianconeri che in questa stagione hanno patito non poco, sia sul campo che alle prese con gli infortuni che hanno limitato non poco le scelte prima di Thiago Motta e poi di Igor Tudor.
Emergenza totale, insomma, che proseguirà anche contro l’Udinese, tanto da costringere il tecnico croato a dover arretrare sulla linea dei centrali difensivi Locatelli.
Juve, il piano per il mercato: quali reparti rinforzare
In vista della prossima stagione, quindi, Giuntoli già si muove considerato come anche lui sia decisamente sotto esame. Le ultime due campagne acquisti non hanno soddisfatto la società ed ora l’ex Carpi e Napoli deve dimostrare il suo valore con un ampio riscatto. Da qui, contando anche sui milioni in cassa derivanti dalla qualificazione alla prossima Champions League, si potrà partire per costruire una Juve più forte.

Un po’ tutti i reparti andranno rinforzati, dalla difesa al centrocampo fino all’attacco. E proprio per quanto riguarda la linea arretrata, arrivano subito brutte notizie. Uno dei calciatori finiti nel mirino dei bianconeri è però ormai fuori dai piani.
Niente Comuzzo per i bianconeri: rinnova con la Fiorentina
Il riferimento è a Pietro Comuzzo, difensore centrale della Fiorentina che nel mercato di gennaio era stato vicino al Napoli e poi trattato dalla Juventus. Ed invece il futuro sembra proprio ancora a tinte viola. La Fiorentina ha invece deciso di blindare il calciatore e rinnovargli il contratto fino al 2030.

Come si legge nel comunicato della Fiorentina, il difensore centrale ha allungato dal 2029 al 2030 il suo contratto e quindi anche in caso di cessione sarà netto il potere in sede di trattativa della Fiorentina. Commisso ha deciso di puntare tantissimo sul calciatore tanto da rifiutare ben 35 milioni di euro per il centrale.
Fin qui già 48 le presenze con la maglia della Fiorentina tra Serie A, Coppa Italia e Conference League per un calciatore che ha debuttato nell’ottobre 2023 con la maglia viola appena 18enne.