Juve-Osimhen, adesso può davvero saltare tutto: gli occhi sono tutti puntati sul nigeriano dopo l’annuncio arrivato sul futuro.
La Juventus sa che sul mercato, nel periodo estivo che si sta avvicinando, ci sarà parecchio lavoro da fare. Bisognerà sistemare il reparto difensivo, così come quello offensivo che al momento non ha certezze e punti di riferimento.
Dusan Vlahovic sembra essere sempre più a un passo dall’addio a fine stagione: la Juve per lui chiede almeno 40 milioni di euro e al momento restano vive le ipotesi Premier League e Turchia. Tutto da decifrare è anche il futuro di Arek Milik che, nonostante il rinnovo di contratto, potrebbe comunque andare a giocare altrove in prestito.
Occhi puntati poi anche su Kolo Muani, di proprietà del PSG, e su Francisco Conceicao, di proprietà del Porto. Nessuno dei due è al momento certo della permanenza. Il quadro generale è già complesso di per sé, ma a complicarlo ulteriormente sono state le ultime novità arrivate su Victor Osimhen.
Juve-Osimhen, l’annuncio spiazza tutti: ecco cosa filtra sul futuro dell’attaccante
Ai microfoni del media turco ‘Derin Futbol TV’, è stato lo stesso Cristiano Giuntoli a parlare di Victor Osimhen. Il dt bianconero ha infatti dichiarato esplicitamente: “Non sono interessato a Osimhen. Le voci che si leggono sui media italiani sono solo per metterci pressione. La Juventus non vuole il giocatore“.

Parole queste che, alla luce di tutte le indiscrezioni che sono saltate fuori in questi ultimi mesi, hanno scosso i tifosi bianconeri ormai quasi certi dell’interessamento del club al centravanti di proprietà del Napoli. Questa mattina ‘La Gazzetta dello Sport’ ha ribadito ancora una volta l’interessamento della Vecchia Signora per l’attaccante che tra Serie A e campionato turco ha fatto e sta facendo la differenza in termini di reti. Ma è chiaro che le parole di Giuntoli sono state un duro colpo per i tifosi.
Nula è ancora stato deciso e tutto può ancora succedere per la Juventus che ha bisogno di ritrovare un centravanti di peso capace di trascinare la squadra a suon di gol. Un po’ come fatto da Osimhen in prima persona nella stagione dello scudetto di Luciano Spalletti con il Napoli.
Nel mercato, si sa, tutto può succedere nonostante smentite e voci di corridoio. Gli occhi continuano perciò ad essere puntati su questa situazione che inevitabilmente attira su di sé un’attenzione maggiore rispetto ad altre possibili trattative.