Il dato sulle espulsioni in casa Juventus è sorprendente: è successo per sei volte di fila in Serie A.
La Juventus non va oltre il pari contro la Lazio. I bianconeri non sono riusciti ad amministrare il gol di Kolo Muani fino al triplice fischio, quando a un minuto dalla fine Vecino ha riagguantato il match. La partita della Vecchia Signora si è complicata decisamente con l’espulsione, ingenua, di Pierre Kalulu. Il difensore francese ha colpito, ingenuamente, al volto Castellanos dopo essersi liberato del pallone. Inevitabile, la chiamata all’OFR e il conseguente cartellino rosso.
Tra gli uomini di Tudor, quello del difensore classe 2000 è il secondo cartellino rosso in tre partite dopo l’espulsione – e la conseguente squalifica di due giornate per condotta violenta – di Yildiz alla fine del primo tempo contro il Monza. In entrambe le partite, ciò che può far sorridere i tifosi bianconeri, è essere riusciti quantomeno a non perdere la partita: vittoria per 2-0 contro il Monza e pareggio per 1-1 ieri contro la Lazio. Una striscia inaugurata nella stagione 2022-23 da Paredes contro l’Inter.
Espulsioni Juventus, non perde nonostante i cartellini rossi: striscia inaugurata nella stagione 2022-23
In campionato, la Juventus ha un dato che fa invidia a molti. Nonostante i cartellini rossi, sono sei partite di fila che i bianconeri poi riescono a non perdere la partita. La striscia è stata inaugurata da Paredes in Inter-Juventus (0-1) del 19 marzo 2023, quando il centrocampista argentino si è fatto espellere a tempo praticamente scaduto. Nella stagione successiva, sono stati due – entrambi ad attaccanti e in casa – i cartellini rossi ricevuti dai bianconeri. Milik contro l’Empoli (1-1) il 27 gennaio 2024 e Vlahovic contro il Genoa (0-0) il 17 marzo.

In questa stagione, sono tre i cartellini rossi ricevuti dalla Vecchia Signora in Serie A. Conceiçao il 6 ottobre contro il Cagliari per doppia ammonizione (0-0). Yildiz il 27 aprile contro il Monza in casa (2-0). L’ultimo è stato ieri, 11 maggio, Kalulu contro la Lazio (1-1). Nelle ultime sei partite di campionato in cui la Juventus ha ricevuto un cartellino rosso, dunque, per due volte è riuscita a vincere la partita mentre nelle altre quattro gare è riuscita a strappare quantomeno il pareggio.