Kolo Muani, la decisione della Juve: Giuntoli non torna indietro

Kolo Muani, la Juve ha preso la decisione definitiva: il football director Giuntoli non torna indietro, ecco il piano

Randal Kolo Muani è arrivato nel mercato invernale 2025 per rinforzare l’attacco bianconero ed ha lasciato tutti a bocca aperta con un impatto da capogiro: cinque gol nelle prime tre partite, una vera e propria furia sotto la guida di Thiago Motta.

Da febbraio, però, Kolo Muani si è spento, e con l’arrivo di Igor Tudor in panchina è scivolato tra le riserve. Ora, il suo futuro a Torino è più incerto che mai, e la Juventus sembra pronta a voltare pagina.

Randal Kolo Muani: l’exploit iniziale con la Juventus

Quando Randal Kolo Muani è sbarcato a Torino, le aspettative erano altissime. Voluto fortemente da Thiago Motta, che lo aveva individuato come il profilo ideale per il suo attacco dinamico, il francese non ha deluso. Nelle prime tre gare con la maglia bianconera, Kolo Muani ha segnato cinque gol, mostrando un mix letale di velocità, tecnica e fiuto per il gol.

Kolo Muani
Randal Kolo Muani: l’exploit iniziale con la Juventus (Ansa Foto) – SpazioJ

I tifosi, con il cuore in mano, hanno subito sognato un nuovo idolo, vedendo in lui l’erede di grandi attaccanti del passato juventino. Il suo stile di gioco, fatto di scatti brucianti e movimenti intelligenti, sembrava perfetto per il 4-2-3-1 di Motta. Secondo fonti vicine al club, il tecnico ex Bologna aveva lavorato a stretto contatto con Kolo Muani per integrarlo rapidamente, e i risultati erano sotto gli occhi di tutti.

Ma il calcio, si sa, è fatto di alti e bassi. Dopo quel mese di febbraio incandescente, il francese ha inspiegabilmente perso smalto, finendo per non segnare più e lasciando i tifosi a chiedersi: cosa è successo al loro bomber?

La svolta con Tudor: Kolo Muani in panchina

L’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha segnato un punto di svolta, ma non in positivo per Kolo Muani. Il tecnico croato ha scelto di puntare su Dusan Vlahovic come prima punta, relegando Kolo Muani al ruolo di riserva.

Da febbraio 2025, Kolo Muani non ha più trovato la via del gol, e secondo quanto riportato da Quotidiano Sportivo, il giocatore avrebbe faticato ad adattarsi al nuovo sistema di gioco e le voci su un possibile addio si fanno sempre più insistenti. Ma è davvero finita la storia tra Kolo Muani e la Juventus?

Mercato Juventus 2025: il futuro di Kolo Muani e le scelte di Giuntoli

Il futuro di Randal Kolo Muani a Torino è appeso a un filo. Inizialmente, la Juventus sembrava intenzionata a riscattarlo in estate o, almeno, a proporre al Paris Saint-Germain un prestito oneroso con diritto di riscatto. Ma la parabola discendente del francese ha cambiato le carte in tavola.

Cristiano Giuntoli
Mercato Juventus 2025: il futuro di Kolo Muani e le scelte di Giuntoli (Ansa Foto) – SpazioJ

Cristiano Giuntoli, il football director bianconero, non è più convinto di investire su di lui, soprattutto considerando la valutazione di 50 milioni di euro richiesta dal PSG. Secondo Quotidiano Sportivo, Giuntoli avrebbe deciso di dirottare quella cifra su altri obiettivi, magari un centrocampista di spessore o un esterno d’attacco più funzionale al progetto di Tudor.

La strategia del direttore sportivo è chiara: puntare su giocatori che garantiscano continuità e si integrino perfettamente nel sistema di gioco. Kolo Muani, nonostante il talento cristallino, non sembra rientrare più nei piani a lungo termine. Su X, alcuni tifosi hanno espresso delusione, ma altri sostengono la scelta di Giuntoli, convinti che la Juventus debba guardare avanti.

La storia di Randal Kolo Muani con la Juventus è un monito su quanto il calcio possa essere imprevedibile. Da eroe a riserva, da sogno di mercato a possibile addio, il francese ha vissuto un’altalena di emozioni in pochi mesi. Eppure, con la sua giovane età e il talento che lo ha portato a brillare, il futuro di Kolo Muani resta luminoso, anche se probabilmente lontano da Torino. Per i tifosi bianconeri, resta il ricordo di quei cinque gol che hanno fatto battere il cuore, e la speranza che la Juventus trovi presto un nuovo bomber capace di infiammare lo Stadium.

Gestione cookie