Juve, la dirigenza ha deciso il suo futuro: svolta per la prossima stagione

Juve, Giuntoli passa all’azione: deciso il suo futuro per la prossima stagione, che svolta, ora cambia davvero tutto

La Juventus non perde tempo e già guarda avanti, mettendo le basi per la prossima stagione. O, almeno, ci prova, con quel misto di pragmatismo e ambizione che da sempre la contraddistingue. Il mercato Juventus in entrata, però, è una partita ancora tutta da giocare: molto dipenderà dal piazzamento finale in classifica.

Una qualificazione alla Champions League porterebbe nelle casse bianconere i fondi Uefa, una vera boccata d’ossigeno per sognare in grande e pianificare un mercato da protagonisti, con acquisti mirati e magari qualche colpo da capogiro in ogni reparto. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile come un temporale estivo.

Senza quei preziosi introiti europei, il rischio è concreto: potrebbe essere necessario un sacrificio, una cessione eccellente di un big per rimettere in sesto il bilancio e colmare il vuoto lasciato dai mancati guadagni. Eppure, nonostante l’incertezza, il direttore sportivo Giuntoli non sta con le mani in mano. La missione? Blindare i talenti già in rosa, quei pilastri su cui costruire il futuro. E tra questi spicca un nome che sta facendo parlare di sé: Pierre Kalulu.

Mercato Juventus: quali scenari per la prossima stagione?

Parlare di mercato Juventus significa immergersi in un intreccio di sogni, strategie e conti da far quadrare. Se la squadra riuscisse a centrare la qualificazione alla Champions League Juventus, il tesoretto Uefa – che può arrivare a decine di milioni in base ai risultati – aprirebbe scenari entusiasmanti.

Andrea Cambiaso
Mercato Juventus: quali scenari per la prossima stagione? (Lapresse) – SpazioJ

Pensateci: un centrale di livello internazionale, un esterno capace di spaccare le partite o magari un bomber da 20 gol a stagione. Nomi che fanno battere il cuore ai tifosi e che circolano già sui social, da X a Instagram, dove i supporter bianconeri si scatenano con ipotesi e desideri.

Senza Champions, però, la musica cambia. La Juventus potrebbe essere costretta a cedere un pezzo pregiato – un Dusan Vlahovic o un Andrea Cambiaso, per intenderci – per mantenere i conti in ordine. Un’ipotesi che nessuno vuole nemmeno immaginare, ma che nel calcio moderno, dove il fair play finanziario è una spada di Damocle, resta sempre dietro l’angolo. Giuntoli, con il suo fiuto da maestro del mercato, sta già lavorando per evitare il peggio, tenendo d’occhio sia le entrate che le uscite.

Pierre Kalulu: il riscatto è già deciso

E poi c’è lui, Pierre Kalulu, il difensore francese che ha conquistato tutti a suon di prestazioni da urlo. Arrivato in estate dal Milan in prestito oneroso per circa 3 milioni di euro, Kalulu si è rivelato una delle sorprese più belle di questa stagione bianconera. Solido, elegante, affidabile: il ragazzo ha messo il cuore in mano e si è preso la difesa juventina con una naturalezza disarmante. Non a caso, è considerato uno dei migliori acquisti della gestione Giuntoli.

Pierre Kalulu
Pierre Kalulu: il riscatto è già deciso (Lapresse) – SpazioJ

L’operazione per portarlo a Torino? Un affare coi fiocchi. Il riscatto è fissato a 14 milioni, che sommati ai 3 del prestito e ai bonus portano il totale a circa 20 milioni. Una cifra che, per un giocatore del suo calibro, sa di occasione. E infatti la Juventus non ha dubbi: il riscatto sarà esercitato, Champions o non Champions. Una scelta che parla chiaro: Kalulu è il presente e il futuro della retroguardia bianconera, un investimento su cui puntare senza esitazioni.

Champions League Juventus: un obiettivo che vale doppio

La Champions League Juventus non è solo una questione di prestigio, ma un vero e proprio crocevia economico. Basta guardare i numeri: nella stagione 2022-2023, le squadre qualificate ai gironi hanno incassato almeno 15 milioni di euro solo per la partecipazione, con premi che schizzano alle stelle in caso di vittorie o passaggi del turno. Per la Juve, rientrare nell’elite europea significherebbe avere le risorse per competere con i top club, evitando quei salti mortali finanziari che troppo spesso tarpano le ali ai progetti ambiziosi.

E i tifosi lo sanno bene. Basta fare un giro su X per captare l’umore: tra meme, analisi tattiche e speranze, la parola “Champions” è un ritornello costante. “Se non ci qualifichiamo, sarà un’estate di lacrime”, scrive un utente. Un altro rincara: “Con Kalulu e un paio di innesti giusti, possiamo dire la nostra”. Insomma, la posta in gioco è alta, e la Juventus sta mettendo in campo tutta la sua esperienza per non lasciarsi sfuggire un obiettivo che vale doppio: sul campo e in banca.

Insomma, la stagione è ancora in corso, ma a Torino si respira già aria di grandi manovre. Tra sogni di mercato, certezze come Kalulu e l’incognita Champions, la Juventus si prepara a un’estate che potrebbe cambiare il volto della squadra. E noi, con il fiato sospeso, non vediamo l’ora di scoprire come andrà a finire.

Gestione cookie