In vista della delicata sfida contro i salentini, la società bianconera ha preso un’importante decisione: è ufficiale.
Con l’arrivo di Igor Tudor al posto di Thiago Motta, l’ambiente juventino sembra aver ritrovato serenità e coesione. Il tecnico croato, ex bandiera bianconera, ha riportato al centro del progetto un’idea di calcio più aggressiva e viscerale, molto più vicina all’identità storica del club rispetto all’impostazione più ragionata e cerebrale del suo predecessore. Tudor ha puntato fin da subito su un pressing alto e su un’intensità feroce, filosofia che sembra aver ridato linfa sia ai tifosi che ai giocatori.
Le sue scelte iniziali in termini di formazione non sono passate inosservate: tra pragmatismo e strategia, il nuovo allenatore ha cercato di massimizzare il potenziale della rosa, senza però rinunciare a lanciare segnali chiari. Dusan Vlahovic, ad esempio, ha ritrovato una maglia da titolare in entrambe le prime uscite. Il serbo è apparso più coinvolto e propositivo, anche se ancora lontano dai livelli attesi al momento del suo costoso acquisto. Al contrario, le esclusioni quasi totali di Kolo Muani e del giovane Conceição (appena 15 minuti complessivi in due partite) suggeriscono una linea ben precisa: Tudor ha già in mente chi può essere centrale nel nuovo corso e chi, forse, resterà ai margini. In vista della prossima gara, a Torino con il Lecce, la società ha in mente un annuncio incredibile.
Juventus, ufficiale la partnership con Avis
In occasione del prossimo weekend di campionato la Juventus scenderà in campo insieme ad Avis per sensibilizzare la comunità sull’importanza del donare sangue e plasma. Un’iniziativa concreta per aiutare un settore sempre più in difficoltà: infatti secondo il Ministero della Salute, per garantire l’autosufficienza nazionale sarebbe necessario raccogliere 18 kg di plasma ogni 1.000 abitanti.

I tifosi bianconeri avranno quindi la possibilità di incontrare i volontari e il personale sanitario messi a disposizione da AVIS Comunale Torino accanto all’ingresso dello Juventus Megastore, dove, dalle 9:00 alle 21:00, saranno presenti un’autoemoteca e un gazebo informativo
Juventus-Avis, Fabrizi: “Attraverso l’informazione e l’attenzione agli altri possiamo lasciare il segno insieme”
Felice Fabrizio, Head of ESG della Juventus, ha manifestato apertamente la soddisfazione per la partnership raggiunta con Avis: «Ringraziamo AVIS per il supporto e la disponibilità dimostrata. Siamo contenti di aver coinvolto sia i dipendenti sia i tifosi, la community bianconera, in questa importante iniziativa, perché attraverso l’informazione e l’attenzione agli altri possiamo lasciare il segno, insieme».

Il presidente di AVIS, Gianpietro Briola, ringrazia la Juventus per il supporto all’iniziativa sulla donazione, sottolineando il valore del calcio come mezzo per sensibilizzare e coinvolgere i tifosi. Auspica che l’evento sia il primo di una lunga collaborazione all’insegna dell’impegno civico.