L’ipotesi è quella di vedere lo scambio col Milan per chiudere il colpo di calciomercato in estate con lo sconto.
I bianconeri progettano il futuro, considerando che già a giugno dovranno intervenire sul mercato stesso che aprirà una sessione brevissima – dal primo al dieci giugno -, ma altrettanto importante, proprio in vista del Mondiale per Club da giocare prima della fine di questa stagione.
Sono questi i momenti in cui la Juve lavora, tant’è che da Il Corriere dello Sport svelano quelle che sono le ultime di calciomercato per il lavoro che mette in piedi adesso Giuntoli, al fine di non sbagliare i colpi che saranno per Tudor o per chi ci sarà sulla panchina dei bianconeri nel 2025/2026. E il colpo, spiega la stessa fonte, passerebbe dal Milan.
Calciomercato Juventus, colpo dal Milan con lo sconto
La Juventus pianifica il suo futuro e lo stesso passa per il colpo in estate che arriverà a titolo definitivo dal Milan.
Ne parlano questa mattina i quotidiani, specie per l’assenza di Federico Gatti, calciatore che a poco a poco è diventato uno degli intoccabili per la difesa e leader centrale, dopo l’assenza per infortunio in tutta la stagione di Gleison Bremer.
Adesso infatti tocca a Pierre Kalulu, difensore centrale arrivato in prestito oneroso dal Milan e con un riscatto da 14 milioni che, in questo momento per la Juventus, sono comunque tutti da valutare nonostante lo stesso Kalulu sia “uno degli acquisti più indovinati” – scrive lo stesso quotidiano – da parte di Giuntoli.
Occasione con la Roma: pronto a convincere per l’acquisto
È la sua occasione, per convincere la Juventus definitivamente a trattenerlo. Come svela la stessa fonte, nella difesa che sarà contro i giallorossi è l’occasione di farsi vedere e convincere la Juve a spingersi verso quella che è un’operazione comunque dispendiosa, dopo aver preso anche Kelly – Renato Veiga probabilmente sarà rispedito indietro – e mettere Pierre Kalulu al centro del progetto con l’operazione che dovrà concludersi, col riscatto, dal Milan.

Lo sconto può arrivare con lo scambio: la contropartita dalla Juve al Milan
Per ammorbidire le richieste del Milan, la Juventus dovrà mettere sul tavolo il cartellino di chi può convincere lo stesso club rossonero. Al momento, l’unica idea per calare le cifre del riscatto dai 14 milioni fissati ai circa 10-12 sarebbe quella che porta ad Arkadiusz Milik che, arrivato per 7,3 milioni di euro dal Marsiglia, dopo i continui infortuni potrebbe rientrare a disposizione praticamente a fine stagione e chissà che non possa risultare “importante” quantomeno come pedina di scambio. Il Milan, che nel 2026 cerca un’alternativa al Bebote Gimenez, potrebbe valutare la sua posizione. Chiaro è che dovrà essere in condizione, la stessa che vorrà verificare il club rossonero prima di accettare la proposta eventuale dalla Juve.