Roma Juventus, la scelta di Tudor su Kolo Muani: lo aveva già detto

Domenica sera si prospetta una partita per cuori forti quella tra i giallorossi di Ranieri e i bianconeri di Tudor

La Juventus affronta una partita fondamentale per la corsa alla Champions League. Definirla decisiva potrebbe essere eccessivo, dato che ne mancano altre sette oltre alla trasferta dell’Olimpico, ma il match contro la Roma può dire tanto.

Oltre che in classifica, anche a livello mentale dato che di fatto si tratta del primo vero test Europa per Igor Tudor. Il tecnico ha esordito nel modo migliore possibile contro il Genoa ovvero ottenendo i tre punti grazie al gol di Yildiz.

Ora l’asticella si alza con la prima gara contro una squadra della parte alta della classifica. Dopodiché arriveranno a maggio sia Bologna che Lazio, entrambe in trasferta, ma ora la Juve deve ragionare partita dopo partita. Dunque priorità alla Roma, poi Lecce e così via.

Tudor su Kolo Muani: Igor sorprende tutti

Al netto di tutti gli scontri europei possibili e inimmaginabili, la Juventus come detto deve mettere il focus sul match contro la Roma. Tudor dovrà pensare parecchio alle scelte giuste, anche se molte delle situazioni di formazione sono decise.

Il grande punto interrogativo riguarda l’attacco. Dusan Vlahovic dovrebbe essere confermato titolare, forte della sua fisicità e del suo fiuto del gol oltre che della stima di Tudor. Eppure, Kolo Muani scalpita in panchina. Il francese, arrivato con grandi aspettative, potrebbe essere la sorpresa di giornata nella fomrazioni.

Kolo Muani corre per esutlare
Tudor su Kolo Muani: Igor sorprende tutti (Lapresse) – spazioj.it

Tudor nella sua conferenza stampa di presentazione non ha escluso di schierarlo sin dall’inizio anche con la presenza di Vlahovic. Un’ipotesi suggestiva verso Roma, come spiega Sky Sport: l’idea sarebbe quella di puntare sul tridente.

Se così non fosse, potrebbe agire da trequartista vicino a Yildiz e dietro a Vlahovic occupando il posto di Koopmeiners che come anticipato farà qualche panchina per recuperare. Nel caso si optasse per questo modulo, Nico Gonzalez partirebbe in vantaggio.

Il paradosso di Vlahovic: tra campo e mercato

Dusan Vlahovic resta il punto fermo dell’attacco juventino, anche se il suo futuro è sempre in bilico. Il suo contratto non è stato rinnovato e l’unica chance di permanenza sarebbe quella di rivedere Tudor in panchina anche per la stagione 2025/2026 altrimenti è praticamente da escludere.

Vlahovic deluso in campo
Il paradosso di Vlahovic: tra campo e mercato (Lapresse) – spazioj.it

Tornando all’annata attuale, la Juventus non può permettersi passi falsi. La strada verso la Champions League è ancora lunga, ma passa inevitabilmente da serate come queste contro la squadra più in forma delle ultime 15 partite stando a quanto dice la classifica.

Gestione cookie