Tutto fatto in casa Juventus: l’accordo è stato raggiunto e l’affare si farà per circa 17 milioni di euro, di seguito tutti i dettagli.
La Juventus sta lavorando nel presente ma sta anche ragionando sul futuro. Cristiano Giuntoli, a tal proposito, vuole chiudere quanto prima un affare in particolare: ecco cosa filtra e chi diventerà al 100% un giocatore bianconero molto presto e in via ufficiale.
Juventus e Kalulu: un riscatto che profuma di futuro
Secondo quanto riportato dal giornalista Nicolò Schira su ‘X’, la Juventus ha già preparato tutto. Il club bianconero ha comunicato agli agenti di Pierre Kalulu l’intenzione di trattenerlo a Torino e alla Juventus .
Una mossa che non sorprende, vista la crescita del difensore francese in questa stagione. La società è perciò pronta a far scattare l’opzione di riscatto a giugno, un’operazione che costerà 14 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno 3 milioni di bonus legati a obiettivi specifici.

Per l’ex Milan, poi, è già pronto un contratto fino al 2029, con un ingaggio di 2,4 milioni di euro annui che testimonia la fiducia della Vecchia Signora nel suo talento. Arrivato in prestito dal Milan nell’estate del 2024, il difensore classe 2000 ha saputo conquistare Thiago Motta – ma non ha deluso alla prima con Tudor, quando è sceso in campo per sostituire Gatti – e i tifosi con prestazioni solide e una versatilità che lo rende un jolly prezioso.
Può giocare sia come centrale che come terzino, un’arma tattica che in una squadra come la Juventus fa la differenza. La decisione di riscattarlo non è solo una questione economica, ma anche un segnale chiaro: la dirigenza crede che Kalulu possa essere un pilastro per gli anni a venire.
Kalulu-Juventus: un contratto che esprime totale fiducia
Il contratto legherà quindi Kalulu alla Juventus fino al 2029. Si tratta infatti di un accordo quinquennale con un ingaggio di 2,4 milioni di euro a stagione . Ingaggio che lo posiziona tra i giocatori di medio-alto livello nella Vecchia Signora. Ma anche un riconoscimento del suo valore: la Juventus si aspetta che Kalulu ripaghi la fiducia sul campo.

E non è solo una questione di numeri. Dietro questa firma c’è la volontà di costruire una difesa solida per competere in Serie A e in Europa, dove i bianconeri vogliono tornare a dettare legge. Kalulu al Milan ha vissuto alti e bassi, con infortuni che ne hanno frenato l’ascesa dopo lo scudetto del 2022.
A Torino, però, sembra aver trovato la sua dimensione, complice anche un ambiente che sa valorizzare i talenti. Il contratto fino al 2029 è un importante riconoscimento e i tifosi sperano adesso che il difensore possa riuscire a mantenere la giusta continuità.