Juve, brutta notizia per Giuntoli: sfuma un obiettivo

Juve, arrivano brutte notizie per Cristiano Giuntoli: sfuma un grande obiettivo ed ora sono guai

La Juventus è al lavoro per potenziare la rosa e lasciarsi alle spalle gli errori di un’estate che, a dirla tutta, ha lasciato più ombre che luci. I bianconeri avevano grandi aspettative per Teun Koopmeiners e Douglas Luiz, due acquisti su cui si era puntato forte, ma il campo ha raccontato un’altra storia.

Cento milioni di euro spesi per i due centrocampisti, e il ritorno? Finora, un bel po’ sotto le attese. Non hanno espresso il loro potenziale, e definirli le delusioni più grandi del mercato juventino non sembra un’esagerazione. Ma a Torino non si piange sul latte versato: si guarda avanti, con la voglia di riscatto e un piano ben chiaro per la prossima estate.

Juve: gli errori di mercato con Koopmeiners e Douglas Luiz

Partiamo dai fatti: Koopmeiners e Douglas Luiz dovevano essere i colpi da novanta per dare nuova linfa al centrocampo bianconero. L’olandese, arrivato dall’Atalanta per 55 milioni, aveva incantato tutti con la sua visione di gioco e i suoi gol pesanti, ma alla Juventus sembra un pesce fuor d’acqua, ancora lontano dal ritmo che ci si aspettava.

Teun Koopmeiners
Juve: gli errori di mercato con Koopmeiners e Douglas Luiz (Lapresse) – SpazioJ

Stesso discorso per il brasiliano, costato 45 milioni dall’Aston Villa: tanta tecnica, sì, ma poca continuità e un impatto che, per ora, non giustifica l’investimento. I tifosi, che sognavano una mediana da capogiro, si sono ritrovati con più dubbi che certezze. E dire che la scorsa estate era partita con tutt’altre premesse, con la dirigenza convinta di aver messo a segno due colpi da maestro.

Ma il calcio, si sa, è una scienza inesatta. Un aneddoto che gira tra i corridoi della Continassa? Si dice che Igor Tudor, dopo una partita sottotono dei due, abbia sbottato in allenamento: “Voglio vedere fame, non passeggiate!”. Parole che pesano, e che riflettono il bisogno di una svolta. La stagione è ancora lunga, ma è evidente che il centrocampo juventino abbia bisogno di una marcia in più, e il mercato estivo sarà il momento della verità.

Sandro Tonali: il sogno della Juventus per il centrocampo

Ed eccoci al grande obiettivo per la prossima estate: Sandro Tonali. Classe 2000, perno dell’Italia di Luciano Spalletti ed ex stella del Milan, Tonali è il nome che fa battere il cuore ai tifosi bianconeri. Un centrocampista completo, capace di difendere, impostare e inserirsi, con quella grinta che a Torino ricordano bene dai tempi di Claudio Marchisio.

Sandro Tonali
Sandro Tonali: il sogno della Juventus per il centrocampo (Ansa Foto) – SpazioJ

Il Newcastle lo ha strappato al Milan per 63 milioni di euro più bonus nel 2023, e da allora è diventato una colonna dei Magpies. Peccato, però, che gli inglesi non abbiano alcuna intenzione di cederlo: per loro è incedibile, un pilastro su cui costruire il futuro. Un brutto colpo per la Juventus, che vede svanire – almeno per ora – il sogno di riportarlo in Serie A.

Ma guai a mollare. Tonali rappresenta il prototipo del giocatore che serve ai bianconeri: giovane, italiano e con un’identità chiara. La sua storia, poi, è di quelle che conquistano: cresciuto nel Brescia, esploso al Milan e ora protagonista in Premier League, nonostante qualche inciampo personale che lo ha fatto crescere. La Juventus ci proverà comunque, magari con un’offerta impossibile da rifiutare, ma sa che il Newcastle non sarà un avversario facile da convincere.

Mercato Juventus: alternative per rinforzare la mediana

Con Tonali lontano, la Juventus non può permettersi di restare con le mani in mano. Il centrocampo è il reparto da rinforzare a tutti i costi, e la dirigenza sta già sondando altre piste. Tra i nomi che circolano, spiccano profili come Mikel Merino della Real Sociedad, un mediano di sostanza con esperienza internazionale, o Ederson dell’Atalanta, che piace per la sua duttilità.

Non mancano poi le suggestioni dall’estero: si parla di un possibile interesse per Joey Veerman del PSV, un regista che potrebbe portare ordine in una mediana spesso caotica. Insomma, le alternative non mancano, ma la missione è chiara: evitare un altro mercato-flop e costruire una squadra che torni a competere per lo Scudetto.

Intanto, i tifosi si dividono: c’è chi invoca pazienza per Koopmeiners e Douglas Luiz, sperando in un riscatto, e chi guarda al futuro con la voglia di nomi nuovi. Una cosa è certa: la Juventus non vuole più sbagliare. Dopo un’estate che ha lasciato l’amaro in bocca, la prossima sarà quella del rilancio, con il cuore in mano e la testa rivolta a un centrocampo che faccia di nuovo sognare. Il countdown è già iniziato, e a Torino si respira aria di rivincita.

Gestione cookie