Contestazione Juventus, duro striscione della Curva Sud a sorpresa: a chi è rivolto

Scoppia la contestazione in casa Juventus, duro messaggio della Curva Sud a sorpresa: a chi è rivolto.

Non si placa la contestazione in casa Juventus. Se, dopo l’esonero di Thiago Motta, i tifosi hanno mostrato il loro sostegno a Igor Tudor e – durante il match contro il Genoa – anche alla squadra, non si può dire che scorra buon sangue anche con la società.

Il culmine è stato toccato durante il big match contro l’Atalanta, quando la Curva Sud si è in gran parte svuotata nel corso del secondo tempo dopo aver rivolto cori di disprezzo – che si sono ripetuti anche contro i rossoblù – nei confronti della società. Questa sera, invece, a finire nel mirino del tifo organizzato bianconero è stato – sorprendentemente – Andrea Agnelli.

Curva Sud Juventus, contestazione contro Andrea Agnelli: il duro messaggio

Sul profilo Instagram ufficiale dei Drughi, in serata è stato pubblicato un post in cui un gruppo di tifosi della Curva Sud sono immortalati con uno striscione rivolto ad Andrea Agnelli: “Abusi e condanne con la tua complicità… A.A. resta lontano da questa società!!!“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @drughiofficialpage

Nella didascalia del post pubblicato sul social di Zuckerberg, oltre al testo dello striscione è presente anche un ulteriore messaggio: “Andrea Agnelli noi non ti vogliamo!“.

Scontro Agnelli-ultras Juventus: il motivo del dissidio

Le ragioni dell’inasprimento dei rapporti tra gli ultras della Juventus e Andrea Agnelli sono da ricondurre agli ultimi anni della sua presidenza.

Agnelli con le braccia conserte a bordo campo
Scontro Agnelli-ultras Juventus: il motivo del dissidio – LaPresse – spazioj.it

Era il giugno 2018 quando Alberto Pairetto, dirigente del club incaricato di curare i rapporti con le tifoserie organizzate, denunciò le pressioni ricevute dai capi ultrà affinché venissero concessi loro dei favori in merito a biglietti, gadget e inviti a feste importanti. Nel settembre 2019, la Digos di Torino ha di fatto azzerato il loro potere arrestando 12 persone, tra cui figuravano i leader dei gruppi.

Gestione cookie