Juve, l’arrivo di Tudor cambia il il suo futuro: la decisione della dirigenza

Juve, l’ingaggio di Igor Tudor in panchina cambia il futuro anche di alcuni calciatori: uno in particolare vedrà il destino riscritto

Igor Tudor ha subito messo mano alla rosa della Juventus ed ha trasformato la squadra in campo. Della Juve vista con Thiago Motta è rimasto poco o nulla, almeno per quanto riguarda modulo ed atteggiamento, anche perché i calciatori son rimasti quelli ovviamente. Di certo c’è che ora i bianconeri puntano al quarto posto con rinnovata fiducia, derivata anche dal ritorno alla vittoria contro il Genoa, seppur di misura e soffrendo.

La difesa a tre, un marchio di fabbrica dell’allenatore croato, si è rivista alla Continassa: un modulo che ha di fatto eliminato gli esterni offensivi ma che punta sugli esterni a tutta fascia a centrocampo e sul doppio trequartista, una posizione che ha messo in luce il talento di Kenan Yildiz.

Juve, il nuovo modulo di Tudor ha penalizzato lui

Già però Francisco Conceiçao è sicuramente tra i più penalizzati. L’esterno lusitano – arrivato dal porto i prestito oneroso per sette milioni di euro più tre di bonus – ha disputato una prima parte di stagione molto positiva, tanto che la Juve pensava già di poterlo riscattare entro la fine del campionato. Bastano d’altronde i 30 milioni della clausola rescissoria per poterlo ingaggiare.

Tudor Yildiz Gonzalez
Juve, il nuovo modulo di Tudor ha penalizzato lui (Ansa Foto) – SpazioJ

Ed i discorsi con i Dragoni erano stati anche molto positivi nei mesi scorsi. I diversi problemi muscolari dell’esterno, uniti anche ad una possibilità di una Juve fuori dalla Champions, stanno però inducendo a riflessione la dirigenza bianconera. Investire oltre 30 milioni per l’esterno può infatti essere un rischio per il club bianconero.

Quale futuro per Conceiçao: i possibili risvolti

L’arrivo di Tudor, peraltro, non depone a suo favore. Il croato, come detto, non utilizza esterni offensivi: anche in caso di addio, comunque resterà fino alla fine del Mondiale per club, a luglio inoltrato. Ben oltre la data di scadenza del prestito del calciatore.

Francisco Conceiçao
Quale futuro per Conceiçao: i possibili risvolti (Ansa Foto) – SpazioJ

E proprio questa tempistica crea ulteriori problemi: con il Porto, infatti, non c’è nessun accordo per un prolungamento del prestito atto a far disputare la manifestazione al calciatore. Ecco quindi che in caso di nuovo cambio in panchina, il futuro tecnico potrebbe arrivare troppo tardi eventualmente per bloccare l’esterno.

Quale sarà il suo futuro? Al momento è davvero un’incognita e non è escluso che alla fine la Juve decida di farne a meno, non effettuando il riscatto del cartellino. Conceiçao, dal canto suo, ha solo altre otto partite per convincere tutti.

Gestione cookie