Juve, la sfida al Milan per il primo obiettivo di mercato: ha un costo di 25 milioni di euro, ecco chi è
Il quarto posto è senza dubbio una priorità assoluta in casa Juventus, da raggiungere senza sé e senza ma. La qualificazione alla Champions League è troppo importante per i bianconeri, sia dal punto di vista dell’immagine che da quello economico, con gli introiti dall’Uefa vero e proprio ossigeno per le casse bianconere.
E Tudor si gioca anche le chance di permanenza sulla panchina della Juve. Per provare a convincere la dirigenza è imprescindibile il quarto posto. Il tecnico croato ne è a conoscenza e farà di tutto per centrare l’obiettivo. La dirigenza, intanto, già lavora in vista della prossima stagione.
Certo, pianificare il futuro al momento è difficile: se l’incognita maggiore è proprio relativa alla panchina, fondamentale è capire anche il budget a disposizione del club. E se la Serie A finisse oggi, sarebbe Europa League e quindi un sacrificio sul mercato per poter coprire i mancati introiti.
Juve, 25 milioni per il primo colpo: sfida al Milan
Nel frattempo, però, Giuntoli e la squadra mercato scandaglia il mercato. La rosa va rinforzata e muoversi oggi è fondamentale per anticipare la concorrenza. Ecco perché il football director bianconero visiona calciatori, prende contatti con agenti e si muove soprattutto sotto traccia.

Nel mirino della Juve è finito Maxim De Cuyper, terzino sinistro classe 2000 del Bruges. Un nome vagliato in caso di una possibile cessione in estate di Cambiaso. L’esterno difensivo della Juve già a gennaio è stato corteggiato con insistenza dal Manchester City di Pep Guardiola ed è possibile che in estate l’assalto avverrà con più convinzione. E se dovesse arrivare l’offerta da 60 milioni, beh, possibile che la Juve lo lasci partire.
Giuntoli si muove: concorrenza del Milan da superare
Su De Cuyper, però, è forte la concorrenza del Milan e non solo. Sulle tracce del calciatore, infatti, vi sono anche Atletico Madrid, West Ham e Lipsia: insomma, una concorrenza spietata per il calciatore che con il Bruges ha il contratto in scadenza nel giugno del 2028. La sua valutazione è di almeno 25 milioni di euro ma è alto il rischio che questa cifra possa lievitare verso l’alto visti anche i diversi club sulle sue tracce.

Il Milan, su tutte, può essere un avversario scomodo anche perché i rossoneri lo considerano l’erede perfetto per Theo Hernandez: ecco perché al momento sembra proprio una sfida tra le due società italiane.