Il periodo burrascoso ai piedi della Mole, sponda bianconera, ha rimesso in discussione tutti in vista della prossima stagione. Tra staff e calciatori in rosa, anche chi sembrava essere una certezza fino a poche settimane fa, non è più così sicuro di rientrare nel nuovo progetto.
Tornato il sereno in quel di Torino, dopo la vittoria di sabato contro il Genoa, la Juventus è tornata ad allenarsi alla Continassa in vista del prossimo impegno di campionato. Tudor avrà quindi l’intera settimana a disposizione per cercare di trasmettere i suoi principi di gioco alla nuova squadra e preparare al meglio il big match che li aspetta. I bianconeri, infatti, scenderanno in campo all’Olimpico contro la Roma di Claudio Ranieri.
Una partita quindi tutt’altro che banale, non solo da un punto di vista di prestigio, ma anche e soprattutto per quello che può valere la classifica. Entrambi i club infatti sono in piena lotta europea e, a dividerli in questo momento, ci sono appena appena tre punticini.
Kolo Muani: da nuovo bomber a panchinaro di lusso
Una delle situazioni che sicuramente Igor Tudor dovrà gestire in questi giorni è quella legata a Randal Kolo Muani. L’attaccante francese, arrivato a gennaio in prestito dal Psg, ha avuto inizialmente un impatto incredibile, trovando addirittura la rete per ben cinque volte nelle sue prime tre apparizioni in maglia bianconera. Un esordio da urlo insomma, che poi però non ha avuto seguito. Complice anche, ovviamente, l’andazzo generale della squadra e della società.

Ora con Tudor si riparte, certo, ma il croato non è un fan dell’attaccante francese come poteva esserlo Thiago Motta. Anzi, l’ex Lazio sembra stravedere per Dusan Vlahovic, tanto che nel match di sabato il serbo ha giocato titolare, mentre l’ex Psg non è sceso in campo nemmeno un minuto. Su tutto questo, inevitabilmente incide anche la situazione societaria. Vlahovic è un patrimonio della Juventus e, come tale, non può essere messo da parte e svalutato. Randal invece non solo è in prestito, ma è ancora tutto da capire cosa succederà con il club proprietario del suo cartellino.
Cosa succederà ora tra la Juventus e il Paris Saint Germain
L’idea iniziale della società bianconera era quella di richiedere nuovamente Kolo Muani in prestito al termine di questa stagione, stavolta annuale, così da acquistarlo poi nell’estate 2026, considerando sicuramente le alte pretese del Psg per il suo cartellino. Ora però la società non sembra più così convinta di voler investire sul calciatore e ha messo un po’ da parte la questione.

Va detto che in questo momento tra il cambio di allenatore, bilanci e quarto posto da conquistare , le priorità sono sicuramente altre e ci sarà tempo per trovare una soluzione che possa soddisfare tutti. Nel frattempo staremo a vedere se il calciatore riuscirà magari a conquistare Igor Tudor e a rendersi comunque utile alla causa da qui alla fine della stagione.