Tanti cambiamenti in casa della Juventus in vista del futuro, di seguito riportate le parole sul futuro di Giuntoli
Nuovo arrivo in casa bianconera sulla panchina. Dopo l’esonero di Thiago Motta, la scelta della società è ricaduta su Igor Tudor. La Juventus è, quindi, pronta a tornare in campo con il nuovo allenatore per le prossime partite in programma.
In queste ultime partite, il nuovo allenatore deve avere in testa un solo obiettivo: arrivare tra le prime quattro posizioni in classifica. È importante per la Juventus essere nella prossima competizione della Champions League, anche e soprattutto per il lato economico.
Successivamente, a fine stagione, la presidenza farà un resoconto di quest’anno e valuterà attentamente sia i giocatori in vista del mercato, ma anche l’intera dirigenza bianconera.
Futuro di Giuntoli è alla Juventus? La rivelazione
Il giornalista Giovanni Albanese, su Sportitalia, ha rilasciato il suo punto di vista parlando del futuro della Juventus, concentrandosi sul futuro di Cristiano Giuntoli. Di seguito riportate le sue parole

Secondo il giornalista se non dovesse arrivare la qualificazione alla prossima Champions League sarebbero tutti in discussione.
“Ed è chiarissimo che il primo responsabile diventerebbe Cristiano Giuntoli, anche lui sotto osservazione.”
Per il giornalista la percezione è che l’estate prossima la dirigenza bianconera potrebbe essere potenziata.
“La percezione che l’estate prossima potrebbe essere potenziata la dirigenza l’abbiamo, da Chiellini a Calvo, per dare una sponda credibile sul lato sportivo.”
Sottolinea come per la Juventus l’obiettivo principale è la qualificazione in Champions League.
Le parole di Giuntoli alla presentazione di Tudor
Prima della conferenza di presentazione del nuovo allenatore bianconero Igor Tudor è intervenuto Cristiano Giuntoli per spiegare ai giornalisti presenti il motivo dell’esonero di Thiago Motta. Di seguito le sue parole

Dopo aver ringraziato Thiago Motta e tutto il suo staff per l’impegno di questi mesi, Giuntoli ha spiegato il motivo della scelta.
“Ho grande stima e rispetto per Thiago, spero possa fare l’allenatore a grandi livelli e gli auguro ogni. Durante la pausa per le Nazionali, a mente fredda abbiamo analizzato l’andamento delle ultime sconfitte.”
Per il direttore sportivo, quindi, la maniera in cui sono avvenute le ultime sconfitte hanno convinto la dirigenza a prendere una decisione per il bene della Juventus.
“Abbiamo subito puntato su Tudor, non solo per il suo passato alla Juventus che lo hanno fatto inserire velocemente nel contesto, ma per le sue qualità tecniche e umane”
Tudor rimarrà sulla panchina della Juventus fino a fine stagione e al Mondiale per Club incluso, poi si siederanno per parlare della volontà di proseguire insieme.