Juve, paga l’esonero di Motta: lui il sacrificio per il bilancio

Juve, sarà lui il sacrificio sul mercato: la cessione servirà per “ripagare” i costi dell’esonero di Thiago Motta

Circa 15 milioni di euro. Questa è la cifra che costa l’esonero di Thiago Motta. O meglio, è l’importo che la Juve dovrà versare all’allenatore ed al suo staff fino al 2027 nonostante l’esonero. A questo va aggiunto ovviamente il compenso per il nuovo tecnico (con relativo staff) e naturalmente quello per l’allenatore della prossima stagione, ammesso che non si decida di puntare su Tudor stesso.

Insomma, una sorta di salasso economico per la Juventus che è impegnata in una politica volta al risparmio economico ed all’abbassamento dei costi che incidono sul bilancio. Non proprio la migliore delle notizie per Giuntoli, al lavoro proprio per rendere il più sostenibile possibile il bilancio bianconero.

Come se non bastasse, questa cifra va poi sommata alle perdite al prossimo 30 giugno che il club dovrà giocoforza compensare. Come fare? Due le possibili strade: una ricapitalizzazione da parte di Exor che detiene il pacchetto di maggioranza del club oppure incassare circa 30 milioni di plusvalenze dal mercato.

Giuntoli, serve plusvalenza entro il 15 giugno

Nel caso si decidesse di fare cassa, il football director bianconero Cristiano Giuntoli dovrà necessariamente farlo entro i primi 15 giorni di giugno, nella fascia aperta dalla Fifa per quelle operazioni in vista del Mondiale per Club. Già, ma quale calciatore è appetibile sul mercato ed in grado di generare una plusvalenza?

Cristiano Giuntoli
Giuntoli, serve plusvalenza entro il 15 giugno (Ansa Foto) – SpazioJ

Il nome individuato è uno soltanto, Andrea Cambiaso. L’ex Bologna e Genoa già nel mese di gennaio fu oggetto di attenzioni da parte del Manchester City, con Pep Guardiola che l’avrebbe portato volentieri in Premier League. I Citizens si spinsero a mettere sul piatto fino a 60 milioni di euro ma si scontrarono con le resistenze della Juve che addirittura ne chiedeva 80 per cedere il cursore.

Addio Cambiaso: ecco quanto chiede la Juve

In vista della prossima estate, la Juve si accontenterà anche di 60 milioni di euro, una cifra che in gran parte servirà a ripianare il bilancio bianconero. Manco a dirlo, il Manchester City sarà nuovamente in prima fila nella caccia al terzino ma i bianconeri sperano che la cifra possa aumentare sfruttando l’inserimento di qualche altro club, dal Bayern Monaco al Liverpool, che possa dare vita ad una vera e propria asta.

Andrea Cambiaso
Addio Cambiaso: ecco quanto chiede la Juve (Ansa Foto) – SpazioJ

Il Bayern Monaco ha appena perso Davies per la rottura del crociato ed in vista della prossima stagione potrebbe aver bisogno di un calciatore abile su entrambe le fasce, così come il Liverpool che perderà Alexander-Arnold che lascerà a parametro zero per accasarsi al Real Madrid.

Gestione cookie