Juventus, il vero motivo dietro il summit: tutti i dettagli

Ci sono novità importanti sull’incontro tra i vertici della società bianconera, ecco di che cosa si parlerà.

La stagione della Juventus volge al termine, con un solo obiettivo rimasto. Le cose non sono andate come sperato in estate, quando è cominciata ufficialmente l’avventura di Thiago Motta sulla panchina bianconera. L’entusiasmo ritrovato dopo il triennio di Allegri si è affievolito settimana dopo settimana, delusione dopo delusione.

La Juventus non è riuscita a raggiungere gli ottavi di Champions League ed è stata eliminata dall’Empoli in Coppa Italia, che per la prima volta nella sua storia giocherà le semifinali. Anche in campionato la situazione non è delle migliori, perchè i tanti pareggi accumulati nella prima parte di stagione adesso pesano. I bianconeri sono a un solo punto dal quarto posto, obiettivo minimo della società, ma le squadre che lottano per un posto in Champions League sono tante. Sul banco degli imputati ci sono diversi nomi.

Summit Juve: Elkann incontra Scanavino

Le pressioni sull’ambiente continuano a crescere, le contestazioni dei tifosi anche. Già contro il Verona, dagli spalti dello Stadium, arrivavano cori poco incoraggianti. La vittoria ha coperto le critiche, ma le sconfitte pesanti contro Atalanta e Fiorentina le hanno rianimate. Manca fiducia nel progetto, ma il colpevole non può essere solo uno e i tifosi lo sanno.

Scanavino
Summit Juve: Scanavino incontra Elkann (LaPresse) – SpazioJ.it

Lo sa anche la società bianconera, che dovrà prendersi le sue responsabilità nelle prossime settimane. Domani ci sarà un summit tra John Elkann e l’amministratore delegato della Juventus, ma non si parlerà della squadra. Come riportato da Giovanni Albenese su X, infatti, l’incontro era già stato programmato da tempo. Sul tavolo dovrebbero esserci questioni legate ad altri rami aziendali in capo al manager. Tuttavia, non è escluso anche un passaggio sul club.

Juventus, a fine stagioni si faranno i conti: possibile rivoluzione

Come ribadito da Cristiano Giuntoli al termine di Fiorentina-Juventus, la società continua ad avere fiducia nei confronti di Thiago Motta. L’ex allenatore del Bologna è messo sicuramente in discussione, ma al momento non rischia l’esonero anticipato. A meno di altre clamorose sconfitte, quindi, il tecnico dovrebbe portare a termine la sua prima stagione a Torino.

Thiago Motta
Motta-Juve, possibile addio: l’allenatore è a rischio (LaPresse) – SpazioJ.it

La sua permanenza per la prossima stagione, però, è tutt’altro che scontata: i vertici stanno facendo le loro valutazioni e a campionato finito prenderanno una decisione. L’allenatore non sarà l’unico ad un bivio, con lui ci saranno anche diversi calciatori che hanno deluso nel corso della stagione. Non è da escludere anche qualche possibile cambiamento nella dirigenza.

Gestione cookie