Mentre la squadra si prepara per la trasferta, la dirigenza della Juventus lavora sul fronte mercato: scontro e due per il talento.
Il tempo scorre sugli orologi e aumenta la tensione in vista della gara fra Fiorentina e Juventus. I bianconeri cercheranno di ritrovare la serenità persa e, soprattutto, quei tre punti con cui potrebbero avvicinarsi all’Atalanta, in attesa della gara di questa tutta nerazzurra contro l’Inter. I ragazzi di Thiago Motta devono fare anche attenzione al Bologna, impegnata nel primo pomeriggio contro la Lazio, nello scontro tutto valido per l’ultimo posto nell’Europa che conta.
Un futuro tutto da calibrare
La partita che la Vecchia Signora è chiamata ad affrontare oggi sarà un ennesimo banco di prova per i suoi attori. A cominciare dalla panchina, che tuttavia non dovrebbe essere in bilico anche qualora arrivasse una sconfitta – per quanto pesante possa essere. Nonché per i giocatori, con molte pedine bianconere dal futuro tutt’altro che certo.

Cristiano Giuntoli, dal suo canto, non cessa i lavori dietro le quinte. Sin dal suo arrivo a Torino, la situazione è stata tutt’altro che semplice da gestire. Nella scorsa stagione ha dovuto fare i conti con l’assenza forzata dalle coppe europee ed una guida ormai giunta alla fine del suo percorso. La consapevolezza di star imbracciando una rivoluzione con l’arrivo di Thiago Motta, dunque, è stata sin da subito chiara. Anche se i risultati raccolti sul campo sembrerebbero aver tradito un pò le aspettative.
Così, dopo le due eliminazioni che hanno reso amaro un mese di febbraio per il resto decisamente positivo, il Football Director bianconero ha accelerato le sue mosse di calciomercato. Le operazioni della finestra invernale non sono state altro che un piccolo assaggio di quanto accadrà nei prossimi mesi, dove sarà necessario operare su tutti i fronti. E per cui sarà fondamentale prestare attenzione alla concorrenza, che ora inizia a preoccupare.
Lucca-Juventus, insidie dalla Serie A
Fra i vari giocatori che piacciono per la Juventus del futuro prossimo c’è Lorenzo Lucca, punta centrale dell’Udinese. Nato vicino Torino e cresciuto nelle giovanili granata, le strade del capoluogo piemontese si potrebbero presto incrociare di nuovo con quelle del classe 2000, che piace molto ai bianconeri.

La trattativa appare tuttavia decisamente in salita. Secondo quanto riportato da Nicolò Schira sul proprio profilo X, il numero 17 delle zebrette è finito anche nel mirino del Milan, che avrebbe spedito uno scout allo stadio BluEnergy per monitorare sia Lucca che Diego Coppola (difensore dell’Hellas Verona classe 2003) in occasione della gara andata in onda ieri sera fra Udinese e Verona.
Si complica così la pista tracciata dalla Vecchia Signora, ma bisognerà attendere l’estate per il verdetto finale.