Giuntoli risponde alle critiche andando sul mercato: pronti 60 milioni, ecco il prossimo colpo
L’unico modo per rispondere al meglio è semplicemente rilanciare. Una sorta di filosofia di vita che in casa Juventus può essere la strada per ripartire. D’altronde dopo una sconfitta umiliante come quella di domenica scorsa, la più pesante subita allo Stadium, non si può altro che rilanciare e provare a risollevarsi.
E’ quello che ha in mente Thiago Motta pronto a ripartire dai suoi fedelissimi e dai suoi dogmi, anche a costo di scelte impopolari. D’altronde il tecnico non si è mai sottratto al prendere decisioni che potessero far storcere il naso. Il tecnico in panchina ha quasi l’obbligo di rialzare la testa, anche perché alla Continassa non sono certo contenti delle figuracce rimediate nelle ultime settimane.
Seppur in modo informale – ma non troppo – la dirigenza si è già informata sui nomi di altri allenatori disponibili per la prossima stagione ma anche per fungere da traghettatori se la situazione dovesse precipitare ancora. Se Motta è sotto esame, non è tranquillo nemmeno Cristiano Giuntoli.
Juve, colpo a centrocampo: è un vero gioiello
Il football director della Juventus ha avviato un progetto che consta di un abbassamento dei costi e di un bilancio sostenibile per il club. Ebbene, tutti punti portati a termine ma a discapito della competitività, almeno negli ultimi mesi. E la scelta ricaduta su Thiago Motta per la panchina è sua esclusiva responsabilità, così come alcuni colpi sul mercato che non hanno dato le risposte che ci si aspettava.

Douglas Luiz e Koopmeiners, per un totale di oltre 100 milioni di investimento, non hanno rispecchiato le attese ed in estate potrebbe accadere di tutto, anche un addio anticipato di uno dei due. Giuntoli ha nel frattempo messo nel mirino un nuovo gioiello per la mediana, un calciatore in grado di regalare il salto di qualità.
Juve, all-in su Ederson: costa 60 milioni
Giuntoli si è invaghito dal punto di vista di calcistico di Ederson, centrocampista brasiliano dell’Atalanta che organizza il gioco della Dea. Ha un contratto in scadenza nel 2027 e sembra davvero difficile possa rinnovare. Ed il dirigente bianconero è pronto a fare di tutto per poterlo portare a Torino la prossima estate.

Il prezzo del suo cartellino è però di 60 milioni di euro. Una cifra davvero molto elevata che non avrebbe problemi a sborsare il Manchester United, pronto all’ennesima rivoluzione estiva e deciso ad affidare le chiavi del centrocampo proprio al calciatore brasiliano ormai un punto fermo sia dell’Atalanta che del Brasile.