“Dall’anno zero ad un nuovo anno zero”, spiegano da Tuttosport, per quella che sarà la rivoluzione che non riguarderà soltanto Thiago Motta.
Perché se da un lato c’è la possibilità di vedere esonerato il tecnico italo-brasiliano, dall’altro c’è chi pagherà per le prestazioni in campo e la situazione riguarda i calciatori. Il quotidiano piemontese ha fatto il punto della situazione, col calciomercato in uscita e in entrata che vedrà di nuovo la Juventus come protagonista in estate.
Dal colpo Koopmeiners all’idea futura a centrocampo, passando per Douglas Luiz e finendo alla mancata permanenza di Kolo Muani oltre alla situazione Vlahovic. A fine stagione potrebbe essere “tabula rasa” in quello che è il progetto di rinnovamento della Juventus.
Juventus, non solo Thiago Motta: un nuovo “anno zero”
Sembrava essere cominciato il progetto di rivoluzione alla Juventus, definendo il primo anno con Thiago Motta come “anno zero”. Però, in estate, se ne rivedrà un altro.
Questo, stando a ciò che svelano dal quotidiano che, nel corso della mattinata, ha indicato i nomi di chi sarà sacrificato. Anche gli intoccabili, non sono più intoccabili.
Probabilmente ad eccezione soltanto di elementi come Thuram e Kolo Muani, diversi calciatori non hanno convinto e Cristiano Giuntoli, dovendo anche recuperare una fetta economica importante su affari andati male – almeno per ciò che si è visto fino a questo momento – come quello di Koopmeiners e Douglas Luiz, sarà pronto ai sacrifici. Oltre a Vlahovic, si registrano due potenziali cessioni a fine anno.

Chi parte? La Juventus pensa ad un sacrificio enorme
La Juventus pensa al sacrificio enorme, che passa dalla cessione di Cambiaso. L’esterno, che piaceva al City e sembrava ad un passo dall’addio con destinazione Manchester, sarebbe adesso sacrificabile. Ma come spiega Tuttosport, non è l’unico addio a fine anno per i bianconeri.

Cambiaso e non solo: le ultime sul calciomercato in uscita della Juventus
La Juventus, in particolar modo se non dovesse ottenere la qualificazione alla prossima Champions League, sarà costretta ad un altro sacrificio importante. Si tratta di Kolo Muani che, a quel punto, non potrà essere “trattenuto” con un nuovo prestito da finanziare al PSG, per quelle che saranno le cifre dell’ingaggio e la possibile offerta da 70-80 milioni per il riscatto che poi chiedono da Parigi. Malgrado i mesi che ha vissuto in bianconero, da assoluto protagonista e da uno dei pochi “intoccabili”, la Juventus rischia di dover rinunciare pure a Randal Kolo Muani.