La Juventus può sognare lo Scudetto con sei punti da recuperare dalla vetta in undici partite? Per l’ex bianconero è possibile
La Juventus può vincere lo Scudetto? Tra provocazione e realtà, questa frase sta circolando parecchio in casa bianconera complici i sei punti di distacco dall’Inter capolista e dall’assenza di competizioni extra Serie A, situazione che però la Juve condivide con Napoli e Atalanta.
Pensare alla vittoria del Tricolore fino a qualche mese fa era pure utopia, adesso invece comincia ad essere una sfida interessante. Certo, la strada è lunghissima e per quanto sei punti in undici partita sembrano pochi, in realtà ci vuole molto di più per conquistare lo Scudetto.
Juventus, l’ex bianconero ci crede davvero
Tutto passa dalle prestazioni che dovranno andare a pari passo con i risultati negativi delle dirette concorrenti. Lo Scudetto per la Juventus resta comunque un obiettivo fuori dai progetti e dalle aspettative dunque chissà che questa “spensieratezza” non possa dare il via ad un sogno clamoroso.

In tutto ciò c’è chi ci crede davvero come ad esempio un grande ex come Dino Zoff che a Radio Marte afferma: «La Juve ha tutte le potenzialità per lottare per lo Scudetto se gioca come ha fatto ieri sera, ovvero in modo più brillante del solito. Conte è stato determinante per la ricostruzione del Napoli, soprattutto dopo la stagione passata. Al Napoli serviva qualcuno come lui, con esperienza, sapienza, visione e carattere»
Juventus, il cammino da qui alla fine
Ma quali sono le prossime partite della Juventus? Partiamo col dire che il calendario dei bianconeri è tutt’altro che agevole. Già solo le prossime settimane vedranno le sfide contro Atalanta in casa, Fiorentina a Firenze, Genoa tra le mura amiche e Roma allo Stadio Olimpico.
Dopodiché i bianconeri cercheranno “vendetta sportiva” contro il Lecce dopo il pareggio beffa dell’andata. Successivamente ci sarà la trasferta di Parma, il match interno col Monza, la gara del Dall’Ara con il Bologna, la seconda partita all’Olimpico in poche settimane (stavolta con la Lazio) e la chiusura tra Udinese a Torino e Venezia al Penzo.