Juve, il prezzo è stato fatto: caccia al grande obiettivo, costa 40 milioni
La Juve deve provare a chiudere nel migliore dei modi questa stagione che sta assumendo i contorni della disfatta. In una settimana eliminazione dalla Champions League e pure dalla Coppa Italia, un disastro che può essere parzialmente compensato con il raggiungimento del quarto posto finale che almeno garantisce la qualificazione alla prossima edizione della Champions.
A fine stagione poi si vedrà. Di certo c’è che Giuntoli ha confermato Motta almeno per il momento e già programma la prossima stagione che dovrà completare la rivoluzione partita la scorsa estate. Via i calciatori dagli ingaggi pesanti ed in questo senso andranno le lette le possibili cessioni di Vlahovic ma anche di quei calciatori che possono garantire introiti elevati.
In primis Cambiaso, il terzino che in estate finirà nuovamente nel mirino di Pep Guardiola. Il tecnico catalano l’avrebbe voluto già nel mese di gennaio ma si è scontrato con le resistenze della Juve che valutava il calciatore addirittura 80 milioni di euro.
Juve, caccia ai rinforzi: si punta ad un terzino di livello
La dirigenza bianconera rinforzerà poi la rosa seguendo i diktat di Motta (o del nuovo allenatore in caso di esonero). Si punterà però su calciatori giovani e di talento, senza spese eccessive. Ciò nonostante, vi sono diversi obiettivi nel mirino della dirigenza, veri e propri pallini di Giuntoli che garantirebbero sicuro rendimento.

E così per la corsia mancina l’eventuale sostituto di Cambiaso sarebbe già stato individuato. Si tratta di Nuno Tavares, gioiello della Lazio, il miglior assistman del campionato. Una delle rivelazione della stagione biancoceleste e dell’intera Serie A. E la Lazio, proprio conscia dell’interesse di diversi top club nei confronti del terzino, ha già fissato il prezzo.
Juve, caccia a Nuno Tavares: il prezzo del cartellino
Chi vorrà Nuno Tavares dovrà spendere tra i 35 ed i 40 milioni di euro: una cifra basilare per potersi sedere al tavolo delle trattative. Un importo alto dovuto in primis dal valore del calciatore ma anche dalla percentuale del 40% sulla futura rivendita che la Lazio dovrà versare all’Arsenal come stabilito nel contratto di acquisto.

Una cifra imponente ma la Juve dovrà accelerare se vorrà chiudere per il terzino, considerato come anche il Milan sia interessato al calciatore, considerato come i rossoneri saluteranno Theo Hernandez a fine stagione.