Juventus, ci sono anche belle notizie: la società sorride

La società bianconera può provare a sorridere nonostante l’eliminazione inaspettata dalla Coppa Italia contro l’Empoli.

Quella contro l’Empoli è una sconfitta che pesa, una di quelle che cambiano la stagione e che vengono ricordate per un po’. Dopo l’eliminazione in Champions League e con un campionato che attualmente non si può pensare di vincere, la Coppa era un obiettivo concreto. In semifinale la Juventus avrebbe affrontato il Bologna, col quale si sarebbe giocato la finale ma anche la presenza per la prossima Supercoppa.

Agli uomini di Motta, ormai, resta solo il campionato. Il quarto posto era già l’obiettivo minimo e adesso lo è più che mai. Rimanere fuori dalla prossima edizione della Champions League trasformerebbe la stagione in un disastro sportivo e in un bagno di sangue in termici economici.

I conti tornano, decisiva la Champions: la Juve può respirare

La mancata partecipazione dello scorso anno nella massima competizione europea è costata cara alla Vecchia Signora, che adesso deve rimettere apposto i conti. Fondamentale, in questo senso, è l’apporto dato dai ricavi dell’edizione corrente della Champions, dalla quale la Juventus è stata recentemente eliminata.

Kenan Yildiz
Juve, la Champions salva la società (LaPresse) – Spazioj.it

Nella giornata di oggi è stato approvato con grande entusiasmo il primo semestre del 2024/2025. A renderlo noto è stato il club bianconero a seguito della riunione odierna del Consiglio di Amministrazione: “Il primo semestre dell’esercizio 2024/2025 chiude con un utile di € 16,9 milioni, in miglioramento di € 112,0 milioni rispetto alla perdita di € 95,1 milioni consuntivata nel primo semestre dell’esercizio precedente, influenzato dagli effetti correlati alla mancata partecipazione della Prima Squadra maschile alle competizioni UEFA.

Juve, i ricavi aumentano e i costi diminuiscono: la situazione

La differenza col primo semestre dell’anno precedente è abissale, i ricavi passano da circa 190 milioni a 291, con una crescita del 53%: “L’incremento di tale voce risente della partecipazione, nella stagione in corso, alla UEFA Champions League 2024/2025, che genera un aumento dei ricavi da diritti audiovisivi e proventi media per € 60,1 milioni (di cui circa € 64,1 milioni relativi alla partecipazione alla UEFA Champions League 2024/2025) e dei ricavi da gare per € 12,5 milioni (di cui € 5,2 milioni per le gare UEFA); questi ultimi si incrementano anche grazie alla crescita dei ricavi da abbonamenti e da biglietteria per partite casalinghe di Serie A.

Tifosi Juve
Juve, la società può esultare (LaPresse) – Spazioj.it

I costi, seppur in misura contenuta, si sono abbassati: “A seguito delle azioni di razionalizzazione costi attuate negli ultimi esercizi, i costi e oneri operativi del primo semestre 2024/2025, pari a € 193,4 milioni, diminuiscono del 5,9% rispetto al dato di € 205,5 milioni del primo semestre dell’esercizio precedente.” Buone notizie, dunque, per una Juventus che vuole tornare grande e che per farlo avrà bisogno anche del supporto economico della società.

 

 

Gestione cookie