Juventus, allarme infortuni: il dato preoccupante della stagione

La stagione della Juventus prosegue, e tra i dubbi dei tifosi insorge un altro fattore: gli infortuni non sembrano placarsi

La Juventus si trova a dover fare i conti con un problema che sta condizionando in maniera pesante la stagione: gli infortuni. L’ultimo a fermarsi è stato Savona: il terzino italiano sarà costretto a saltare la trasferta in Sardegna a causa di un fastidio muscolare alla coscia destra.

Si tratta del venticinquesimo infortunio stagionale per i bianconeri , un numero che non può essere ignorato e che sta avendo un impatto significativo sulle scelte di Thiago Motta. Tra lesioni muscolari e problemi ai legamenti, la Juventus sta facendo i conti con un’emergenza continua che sta limitando la continuità del gruppo e costringendo l’allenatore a rivedere costantemente la formazione.

Juventus, l’infermeria non si svuota: Motta costretto a cambiare

Attualmente, in infermeria ci sono nomi pesanti: Renato Veiga, Kalulu, Bremer, Juan Cabal e Arkadiusz Milik . In una rosa di 27 giocatori , soltanto nove elementi non hanno subito infortuni importanti nel corso della stagione. Di questi, due sono i portieri Di Gregorio e Pinsoglio: il numero di giocatori di movimento che hanno evitato problemi fisici si riduce ulteriormente.

Thiago Motta ancora alle prese con gli infortuni
Thiago Motta ancora alle prese con gli infortuni: i numeri sono sempre più allarmanti (LaPresse) spazioj.it

Analizzando la situazione più da vicino, il quadro è ancora più preoccupante è quello delle giornate di campionato complessivamente saltate dai calciatori bianconeri in questa stagione: 177. Un dato che lascia poco spazio a interpretazioni: la squadra sta pagando un prezzo altissimo dal punto di vista fisico.

Uno scenario che complica il percorso di qualsiasi allenatore e che incide pesantemente sulla continuità di rendimento della squadra. Per intenderci, è come se per ogni giornata di campionato la Juventus avesse avuto in media almeno cinque giocatori indisponibili.

Thiago Motta e lo staff sotto esame

Thiago Motta si trova, ora, di fronte a una sfida che va oltre il lavoro tattico e la gestione del gruppo. L’elevato numero di recidive è un problema che lo staff tecnico e medico dovranno necessariamente analizzare con attenzione.

Juve, serve una scossa in tutti i sens
Juve, serve una scossa in tutti i sensi: gli infortuni preoccupano club e tifosi (LaPresse) spazioj.it

Sette giocatori hanno avuto più di uno stop stagionale, e in tre casi il problema si ripresentato nella stessa zona del corpo, segno di una gestione del recupero che non sta funzionando a dovere. Un aspetto da non sottovalutare è che Motta e il suo staff (composto da Hugeux, Dossou-Yovo, Lozano, Collinet, Garcia e Colasante) sono alla loro prima esperienza con una squadra impegnata in una competizione europea durante l’intera stagione.

La Juventus deve trovare una soluzione in fretta, perché con una rosa costantemente decimata dagli infortuni diventa difficile mantenere alta la competitività. La stagione ancora lunga, ma se il trend non dovesse cambiare, rischia di diventare un calvario.

Gestione cookie