Juventus, il doloroso ko in Champions League contro il PSV cambia tutto il mercato
Una settimana turbolenta per la Juventus, in chiaroscuro. Domenica scorsa la vittoria contro l’Inter aveva riacceso l’entusiasmo nei tifosi e nella squadra. Sembrava la scintilla giusta per una seconda parte di stagione da vivere in modo brillante, con una scalata verso le posizioni nobili della classifica. Insomma, un ruolo da protagonista, come spetterebbe sempre e comunque alla Juve per il blasone e la storia.
Ed invece la squadra è ripiombata nei soliti errori visti più volte in stagione, nelle solite amnesie e soprattutto nell’andamento altalenante che ha contraddistinto questa stagione che sta assumendo i contorni del dramma o quasi. L’eliminazione nei play off di Champions League per mano del PSV Eindhoven ha certificato il primo vero fallimento stagionale della formazione di Thiago Motta.
Gli ottavi erano un obiettivo prefissato ad inizio stagione, un punto quasi imprescindibile. Ed invece è saltato miseramente, contro una formazione che non è proprio il Real Madrid oppure il Barcellona ma una formazione ampiamente alla portata.
Juventus, 20 i milioni persi con l’eliminazione
I contorni del disastro aumentano anche a vedere la posizione dei bianconeri prima del fischio d’inizio della gara di ritorno: due risultati su tre a disposizione, bastava non perdere. Ed invece al 90′ è finita 2-1 per il PSV e gli olandesi, nei supplementari, hanno segnato pure il terzo al cospetto di una formazione in totale confusione.

L’eliminazione dalla Champions League ha comportato anche una perdita economica non indifferente. Ben 20 i milioni di euro che non entreranno nelle casse dei bianconeri, un ammanco che inevitabilmente si rifletterà anche sulle mosse future della società, considerando come il nuovo progetto si basi sulla sostenibilità finanziaria senza più “spese folli” che non possono essere coperte.
Da Kolo Muani a Yildiz e Conceiçao: le situazioni in casa bianconera
Dal punto di vista del mercato, sarà fondamentale capire quali saranno le strategie in vista dell’estate per pianificare al meglio la squadra in vista della prossima stagione. E non mancano alcuni casi spinosi. Il primo, su tutti, è quello relativo a Randal Kolo Muani. Il bomber francese ha convinto tutti alla Continassa in poche settimane e l’obiettivo della Juve è acquistarlo a titolo definitivo.

Senza la partecipazione alla prossima Champions League, però, sarà quasi impossibile trattenere a Torino il calciatore. C’è anche da gestire la situazione relativa a Kenan Yildiz. Il fantasista turco è tutt’altro che contento del minutaggio fin qui concessogli da Motta e sta iniziando a guardarsi intorno insieme ai suoi agenti.
Non sembrano esserci dubbi sui riscatti di Francisco Conceiçao dal Porto e Renato Veiga dal Chelsea. Per l’esterno la Juve sborserà i 30 milioni pattuiti con i Dragoni, stessa cifra che chiedono i Blues per il difensore. Ci sarà, poi, da valutare il riscatto di Kalulu dal Milan per 12 milioni, importo che la Juve potrebbe sborsare visto anche il rendimento del francese fino all’infortunio.