Un trasferimento dal sapore amaro per i bianconeri: adesso vale molto di più, ma per la Juventus è troppo tardi
La Juventus, fra il mercato estivo e quello invernale appena chiuso, si è data molto da fare. Molti sono stati i nuovi arrivi, ma diversi sono stati anche gli addii, alcuni dei quali inaspettati per i tifosi.
Uno dei gioiellini che la Grande Signora si è lasciata sfuggire questa estate, non considerandolo intoccabile e quindi non fondamentale per il progetto, è stato Dean Huijsen. Huijsen, classe 2005, sin dalle giovanili della Juve, quando è arrivato a Torino a soli 16 anni, ha dimostrato le sue grandi abilità. Nel suo percorso alla Juventus si è sempre contraddistinto, fino ad essere aggregato alla prima squadra nella scorsa stagione.
Purtroppo, però, durante la sessione di calciomercato di questa estate, non è stato considerato parte integrante del progetto Juve ed è stata presa la decisione di cederlo al Bournemouth, dove le sue eccellenti prestazioni hanno catturato l’ attenzione dei migliori club al mondo.
Calciomercato Juve, rimorso per i bianconeri
La Juve non ha attraversato un periodo particolarmente semplice ultimamente, a causa di alcuni pareggi di troppo, ma le ultime tre partite hanno dimostrato un grande cambiamento in positivo. La vittoria di ieri domenica 16 febbraio contro l’Inter ne è stata la testimonianza. La squadra sembra aver ritrovato l’equilibrio giusto.
Tante sono le sfide che attendono la Grande Signora a breve, a partire dalla partita di Champions di mercoledì contro il PSV Eindhoven e la squadra dovrà essere preparata al massimo.

Dean Huijsen, gioiellino ambito
Il contratto del difensore 19 enne include una clausola recissoria da 50 milioni di Sterline, come rivela Fabrizio Romano. Quest’ultimo dichiara che la clausola è confermata al 100% come rivelato al gennaio e sarà valida dall’estate 2025.

Ad essere sulle tracce del giovane giocatore ci sono i più grandi club: è finito tra gli obiettivi del Chelsea, dell’Arsenal, del Liverpool (per sostituire Van Dijk che va in scadenza ed è in orbita Juve), del Bayern Monaco, del Real Madrid e del PSG, per potenziare le rispettive difese.