Juventus Inter, il parere fa discutere: “Squalifica Lautaro? Sarebbe assurda!”

Al termine del derby Juve- Inter, Lautaro Martinez si è lasciato andare ad uno sfogo che ha fatto molto discutere e il noto Direttore prende in parte le sue difese

Il derby d’Italia ha regalato una vittoria importantissima alla Juventus di Thiago Motta. La rete decisiva di Francisco Conceicao non è solo valsa i tre punti in classifica, ma anche una spinta non indifferente al morale dei bianconeri che ora guardano con ottimismo le prossime uscite.

La Juventus, nell’ultimo periodo, a seguito dei molti pareggi consecutivi che hanno compromesso le prestazioni complessive della squadra, sta riconquistando la propria energia e il giusto equilibrio. Ne è stata testimonianza la vittoria di ieri contro l’Inter di Inzaghi che, rispetto al solito, non è riuscita a dominare.

Molte critiche sono state rivolte, infatti, al capitano Lautaro Martinez, il quale non è riuscito ad essere determinante in partita come avrebbe voluto ed è stato protagonista di un episodio che lo ha coinvolto in prima persona, proprio al termine dell’importante match.

Lautaro a rischio squalifica

L’episodio di cui stiamo parlando riguarda proprio il post-partita, quando Lautaro, in preda alla tensione, si è lasciato sfuggire un’espressione di troppo, che è stata subito catturata dalle telecamere e che ha messo nei guai il calciatore nerazzurro.

In particolare, Martinez ha pronunciato una frase blasfema, infuriato dall’esito della partita. Le immagini hanno fatto il giro del web e adesso il giocatore rischia la squalifica.

Lautaro Martinez
Lautaro Martinez a rischio squalifica (Lapresse) www.spazioj.it

Lautaro Martinez rischia la squalifica , se il tutto verrà confermato dalla prova tv con audio annesso. Prende in parte le sue difese, però, Ivan Zazzaroni, Direttore del Corriere dello Sport, il quale a Radio Kiss Kiss Napoli ha affermato: “Non mi aspetto la squalifica. Questa presenza assoluta delle telecamere è invasiva e credo sia oltre i limiti del lecito. Non si deve bestemmiare, non si fa, è maleducazione, ma a volte i giocatori si sfogano così. Io eviterei di stare lì a vedere come dei guardoni ogni labiale. Dovremmo avere un minimo di tolleranza su queste cose.

Ivan Zazzaroni, quindi, ha manifestato quanto per lui sia a volte esagerato questo tipo di comportamento e quanto ci dovrebbe essere un minimo di tolleranza su queste cose per evitare condanne troppo eccessive.

Cosa dice il Codice della Giustizia Sportiva

L’articolo 37 del Codice della Giustizia Sportiva, afferma: “In caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta ai calciatori e ai tecnici la sanzione minima della squalifica di una giornata“.

Le bestemmie, però, per essere giudicate tali e di conseguenza condannate, devono essere comprovate da audio.

Gestione cookie