Non arrivano buone notizie in casa Juventus dal fronte arbitrale: la designazione è un incubo per i bianconeri
Con i nuovi innesti, e in particolare con l’arrivo di Kolo Muani, la Juventus di Motta sembra aver ingranato la marcia veloce, con davanti l’obiettivo chiaro del quarto posto, necessario per vitare un “bagno di sangue” dal punto di vista economico in caso di annata senza gli introiti della Champions. Per arrivare all’obiettivo, Giuntoli è intervenuto prepotentemente sul mercato, regalando al suo tecnico tre nuovi innesti in difesa, Costa, Veiga e Kelly, e il sopracitato Kolo Muani, autore di cinque reti nelle prime tre apparizioni in maglia bianconera.
Acquisti più da instant team che da progetto a lungo termine, trattandosi per lo più di prestiti senza opzioni di acquisto, segnale inequivocabile dell’importanza capitale degli introiti della Champions: riguardo la competizione europea, sarebbe molto importante in casa Juventus riuscire a superare i play-off, sia per dare manforte al progetto tecnico sia per far respirare le casse bianconere. L’ostacolo sul cammino verso la top sedici europea si chiama Psv, ma i primi “guai” arrivano dalla designazione arbitrale.
Juventus-Psv, sarà Daniel Siebert l’arbitro: occhio ai precedenti
La Juventus si prepara ad affrontare il PSV Eindhoven nei playoff di Champions League, ma una notizia ha già acceso i riflettori: l’arbitro designato per la sfida di andata è il tedesco Daniel Siebert. La scelta del fischietto tedesco, che sarà affiancato dagli assistenti Jan Seidel e Rafael Foltyn, con Christian Dingert al VAR, non sembra portare buoni auspici per i bianconeri. I precedenti con Siebert, infatti, non sono stati favorevoli alla Juve.

Nell’edizione 2021-2022 di Champions League, in occasione di Villarreal-Juventus, l’arbitro non fischiò un netto fallo di Albiol su Vlahovic prima del gol del pareggio di Parejo, oltre a non espellere Estupiñán per un intervento su McKennie. Nella semifinale di andata di Europa League 2022-2023 contro il Siviglia, invece, Siebert ignorò un duro fallo di Bade su Rabiot.
Come arriva la Juventus: out Cambiaso
La Juventus si prepara alla delicata sfida di martedì contro il Psv e lo fa con un cauto ottimismo dopo le due vittorie ottenute contro Como ed Empoli che l’hanno trascinata al quinto posto in classifica, a due punti dalla Lazio di Baroni che occupa attualmente il quarto posto in classifica.

Tolti i lungodegenti Cabal, Bremer e Milik, in vista della sfida con gli olandesi Motta dovrà rinunciare anche a Cambiaso, che proverà a recuperare per la sfida con l’Inter, e Kalulu, che ne avrà fino a marzo a causa di un problema al tendine della coscia destra.