Dopo la vittoria in Champions League contro il Manchester City, la Vecchia Signora è in voga di ottime notizie: ecco l’incasso europeo.
La Juventus è riuscita nell’impresa di battere il Manchester City, cambiando la direzione della sua stagione. Una vittoria che ha fatto gioire i tifosi e acquisire consapevolezza ai calciatori nei propri mezzi. Thiago Motta è già entrato nei cuori dei sostenitori della Vecchia Signora.
Dopo aver sconfitto in Champions League i ragazzi di Pep Guardiola, continuano ad arrivare buone notizie in quel di Torino. Questo perchè sono emersi gli attuali ricavi dalla massima competizione europea, in un momento del genere per puntellare la rosa in futuro saranno fondamentali.
La Champions aiuta la Juventus: pronti 60 milioni nelle finanze bianconere
Sulla base dei dati a disposizione, Calcio e Finanza può stimare i ricavi lungo l’arco dell’attuale edizione della competizione per i singoli club. Partiamo dal bonus partecipazione, uguale per tutti, che porterà nelle casse delle società italiane 18,62 milioni di euro. Si passa poi al premio per la posizione nella classifica unica, una novità di questa stagione che porterà un minimo di 275mila euro (una cifra accurata sarà disponibile al termine della prima fase).
Passando ai bonus per i risultati, ricordiamo che da quest’anno le vittorie (2,1 milioni) e i pareggi (700mila euro) valgono un po’ meno rispetto ad ora (rispettivamente 2,8 milioni e 930mila euro). Tuttavia, un bonus extra è previsto per il piazzamento nella classifica finale: ogni club riceverà una somma basata sulla sua classifica al termine della prima fase.
Infine, i ricavi si completano con le somme derivanti dal pilastro “value”, un nuovo segmento pensato dalla UEFA per accorpare market pool (il valore del mercato dei diritti televisivi) e il ranking storico/decennale. La somma complessiva che sarà distribuita andrà divisa in due parti.
Per quanto riguarda la Juventus, così, le cifre dei ricavi durante questa Champions League sono le seguenti (ricordando che la cifra per la posizione in classifica può essere rivista ancora al rialzo):
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro;
- Posizione in classifica: 3,3 milioni di euro (la Juve non può arrivare sotto il 25° posto);
- Quota europea: 21,14 milioni di euro;
- Quota non europea: 9,27 milioni di euro;
- Bonus risultati: 7,7 milioni di euro;
- TOTALE: 60,03 milioni di euro.
I dati sono emersi tutti sul sito di Calcio e Finanza, che sono riusciti ancora una volta ad anticipare tutti sulla notizia.