La Juventus è riuscita finalmente a trovare la giusta quadra e ad assistere a questa scossa in casa bianconera c’è un personaggio illustre, conosciuto in tutto il mondo.
La squadra bianconera ha trovato i 3 punti contro il Cagliari in una sfida molto complicata e ricca di colpi di scena: i due gol juventini sono stati siglati da Bremer e Rugani, due esponenti della retroguardia di Massimiliano Allegri, proprio come il gol degli ospiti che è stato firmato proprio da un altro difensore, Alberto Dossena. L’ex allenatore del Milan insieme al direttore sportivo Cristiano Giuntoli, incaricato di rinforzare la squadra nella prossima finestra di mercato invernale, ha voglia di stupire i più, dopo stagioni deludenti, non all’altezza del nome della squadra.
La Vecchia Signora si è messa in mostra, ha entusiasmato i propri tifosi ed ha suscitato l’interesse di grandi appassionati di calcio e importanti sportivi. Ad essere presenti allo Stadium sono stati gli ex Stephan Lichtsteiner, 39enne, oggi allenatore della squadra Under-16 del Basilea e Sami Khedira, 36enne, ritiratosi nel 2021 dopo l’esperienza all’Hertha Berlino.
Sorpresa allo Stadium, presente il famoso tennista
La squadra bianconera ha avuto la possibilità di ospitare una grande figura sportiva: Novak Djokovic. Il tennista serbo, pronto a disputare le Nitti ATP Finals a Torino, ha voluto assistere alla sfida tra Juventus e Cagliari, valevole per la dodicesima giornata di Serie A. Il campione ha voluto omaggiare l’inno della Juventus, come di consueto prima dell’inizio del match, alzandosi in piedi per godersi ancora meglio lo spettacolo dei tifosi juventini. Un vero e proprio spettatore d’eccezione che domani avrà la responsabilità di dare il via, proprio a Torino, le Nitti ATP Finals con il match che lo vedrà opposto al numero 4 del mondo Jannik Sinner.

Il tennista, dichiaratosi milanista, ha deciso di fare visita al gioiello bianconero per godersi una serata di relax con i propri amici per stemperare la tensione e godersi le emozioni di uno sport che non fa altro che lasciar a bocca aperta i migliaia di tifosi presenti a sostenere i propri beniamini.
Non è un caso, infatti, che nelle stories, sul profilo Instagram bianconero, meno di una settimana fa, è stato chiesto un pronostico ai calciatori bianconeri sul vincitore delle ATP Finals di Torino. A votare Djokovic sono stati la maggior parte dei giocatori, guidati dal connazionale Kostic.