LE PAGELLE | Brescia-Juventus 1-2: Pjanic completa la seconda rimonta di fila, Higuain insufficiente

A Brescia, la Juventus sfanga la seconda partita di fila. Rimonta che palesa pragmatismo e compattezza, ma che evidenzia ancora tante mancanze sul piano dell’attenzione e del gioco, esaltante solo a sprazzi isolati. A piccoli passi…

Szczesny 5.5: più che colpevole sul gol di Donnarumma, si rifà con un intervento importante su Dessena nel secondo tempo.

Danilo SV: esce troppo presto per essere valutato. Problema al flessore della coscia sinistra per lui, ma non abbiamo assistito a troppi problemi muscolari fino ad ora? (dal 19′ Cuadrado 6: messo in posizione da terzino non ha offerto le prestazioni incredibili di Madrid e della gara col Verona, ma ci siamo. Concentrazione, spinta, qualità: speriamo mantenga la costanza nel rendimento).

Bonucci 6: per lui vale lo stesso discorso fatto sabato: giocatore ritrovato. Delizioso il lancio nel secondo tempo per Dybala. Mezzo punto in meno per l’ammonizione.

De Ligt 6: il ragazzo è in crescita, e non poteva essere altrimenti. Per il voto vedere il suo compagno di reparto.

Alex Sandro 5.5: sbaglia a concedere il tiro a Donnarumma, che comunque viene favorito da una disattenzione iniziale all’altezza del centrocampo. Benino in fase di spinta, meno attento del solito in copertura: piccolo passo indietro rispetto alle prestazioni recenti.

Khedira 6: soliti inserimenti di qualità e ottimo nel palleggio. Allegri non riusciva a fare a meno di lui, e neanche Sarri. Un motivo ci sarà.

Pjanic 7: ventesimo gol con la maglia della Juve, what else? Perfetto da regista, ottima copertura e poi il cioccolatino finale a conclusione di una bella prestazione.

Rabiot 5.5: primo tempo disastroso, nel secondo cresce ma insieme ad Higuain è comunque il peggiore. Palesemente in difficoltà a livello fisico, sbaglia molti passaggi e perde alcuni duelli che da uno della sua stazza non ci si aspetterebbe mai. Da rivedere, decisamente.

Ramsey 6.5: dà continuità alla bella prestazione offerta sabato all’esordio, anzi, se possibile, la migliora. Fulcro della manovra bianconera negli ultimi venti metri: fa sponde, palleggia, illumina. Se ci sono lui e Dybala in campo ci si può divertire molto in futuro (dal 68′ Bernardeschi 6: prova un paio di conclusioni e per poco non ci scappa anche il gol. Il ragazzo ha bisogno di fiducia, e per acquisirla deve giocare. Assolutamente vietato sprecare un talento come il suo).

Dybala 7: assolutamente il migliore in campo. Viene a prendere palla fino a centrocampo, offre palloni deliziosi, prova il dribbling e lo completa. Anche lui in continua crescita. Manca il gol, ma finalmente si vede la qualità del diamante della Juventus, che ha un maledetto bisogno delle sue prestazioni e dei suoi gol (dal 79′ Matuidi SV).

Higuain 5: sbaglia tutto ciò che può sbagliare sotto porta. Giornata no.

Sarri 6: più o meno siamo sullo stesso giudizio della gara contro il Verona, che poi è stata appena tre giorni fa: tempo al tempo, per ora certe partite vanno portate a casa, no matter how.

L’AVVERSARIO

Brescia (4-3-1-2): Joronen 6; Sabelli 5, Cistana 5, Chancellor 5, Mateju 5 (dal 70′ Morosini SV); Bisoli 5.5, Tonali 6, Dessena 6, Romulo 6 (dall’84’ Ayè SV), Balotelli 5.5, Donnarumma 6.5 (dal Matri SV). All. Corini 6.

Vincenzo Marotta

Vincenzo Marotta

Ho fatto il mio esordio su SpazioJ alla vigilia di Cardiff. Forse porto sfortuna. Sono laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; ora studio Economia e Management Internazionale. Leggermente nerd. Mi trovate anche su Libero Pensiero, dove faccio parte del coordinamento generale.

I commenti sono chiusi.

Gestione cookie