Diretta sorteggi Champions League
Ci siamo: a Nyon è tutto pronto. La Juventus sta per conoscere il proprio avversario per gli ottavi di Champions. L’andata si giocherà a febbraio, mentre il ritorno a marzo. (Le date sono 14, 15, 21 e 22 febbraio per l’andata; 7, 8, 14 e 5 marzo per il ritorno).
La diretta
12:00 – Si inizia!
12:08 – Sarà Ruud Gullit a estrarre le palline.
12:12 – La prima estratta è il Manchester City.
12:13 – La seconda è il Monaco. Si inizia con City-Monaco.
12:14 – Esce il Real Madrid.
12:14 – Sarà il Napoli a giocare con gli spagnoli!
12:14 – Ecco il Benfica. Affronterà il Borussia Dortmund.
12:15 – Occhio: c’è il Bayern Monaco.
12:15 – Il Bayern pesca l’Arsenal: pericolo scampato per la Juventus! Resta, però, il Psg.
12:16 – Tocca al Porto. Non può trovare il Leicester.
12:16 – C’è la Juventus! Probabilmente uno dei migliori sorteggi possibili.
12:20 – Le ultime sfide sono: Bayer Leverkusen–Atletico; Psg–Barcellona; Siviglia–Leicester.
12:21 – Ecco gli ottavi di Champions:
- Manchester City-Monaco
- Real Madrid-Napoli
- Benfica-Borussia Dortmund
- Bayern Monaco-Arsenal
- Porto-Juventus
- Bayer Leverkusen-Atletico
- Psg-Barcellona
- Siviglia-Leicester.
Il “pre-sorteggio”
Diretta sorteggi Champions League: seguila su SpazioJ. Dalle 12, da Nyon, li seguiremo in tempo reale. Solite regole: due urne, vietati accoppiamenti tra squadre dello stesso girone e della stessa nazione.
La situazione della Juventus
La Juventus, prima nel suo gruppo, sarà nella prima urna. Cosa vuol dire? Principalmente, giocherà il ritorno allo Stadium. Per qualcuno è un vantaggio, mentre altri pensano che quest’anno cambierà poco.
La seconda urna, infatti, nasconde le trappole Bayern Monaco, Real Madrid, Manchester City e Psg. Non proprio avversari facili, che potenzialmente potrebbero affrontare la Juve.
Le avversarie da evitare
Il Bayern Monaco è primo in Bundesliga, insieme alla sorpresa Lipsia. Carlo Ancelotti, probabilmente, è il “pericolo numero uno” dell’urna.
Anche se non sta ammazzando il campionato, come al solito, è comunque un avversario duro. I commentatori pensano che i baveresi, un po’ come la Juve, saranno al massimo a febbraio, quando si giocheranno gli ottavi.
Il Real Madrid, invece, sembra stare meglio. Ma Zidane, che ha anche detto di non volere la Juventus, dovrà fare i conti con l’assenza di Gareth Bale.
Il gallese è stato a lungo il vero punto fermo della squadra, anche più di Ronaldo. Una operazione alla caviglia, però, lo terrà fuori fino ad aprile: niente ottavi, quindi.
Il Manchester City e il Psg, attualmente, non se la passano benissimo. Guardiola arriva da una pesante sconfitta, contro il Leicester, e in Premier si trova a inseguire il Chelsea. Qualcosa ancora non gira come dovrebbe, ma i valori del City sono indiscutibili.
Il Psg, forse, è la vera sorpresa negativa della stagione europea. Almeno: quella più clamorosa. Ieri sera, infatti, solo un super Cavani ha salvato i parigini dalla sconfitta contro la capolista Nizza. Balotelli e soci, tuttavia, mantegono quattro punti di vantaggio: impensabili, a inizio stagione.
Le più abbordabili
Se queste sono le squadre da evitare, Porto e Leverkusen sono quella auspicabili. E il Benfica, con una rivincita affascinante in ballo, sarebbe una bella sfida. Sono queste tre, probabilmente, le squadre che i tifosi bianconeri vorrebbero.
Le due urne
Prima urna
- Arsenal
- Napoli
- Barcellona
- Atletico Madrid
- Monaco
- Borussia Dortmund
- Leicester
- Juventus
Seconda urna
- Psg
- Benfica
- Manchester City
- Bayern Monaco
- Bayer Leverkusen
- Real Madrid
- Porto
- Siviglia